“Bicincittà Messina 2023” – Venerdì 5 la presentazione a Palazzo Zanca. Un evento all’insegna dello sport
Si avvicina la 35ª edizione della manifestazione “Bicincittà Messina 2023”, che quest’anno promette di coinvolgere ancora una volta tutta la città in un evento all’insegna dello sport, della sostenibilità e della comunità. La conferenza stampa di presentazione si terrà venerdì 5 maggio, alle ore 10.30, nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, con la partecipazione del Sindaco Federico Basile e dell’Assessore alle Politiche Sportive Massimo Finocchiaro.
“Bicincittà Messina 2023”, patrocinata dal Comune di Messina, è organizzata dall’Uisp Messina e rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di bicicletta e per coloro che vogliono vivere la città da una prospettiva diversa. La manifestazione si svolgerà domenica 7 maggio, con partenza alle 9.30 da Piazza Duomo, nel cuore del capoluogo siciliano.
L’incontro con i giornalisti vedrà la partecipazione di numerosi rappresentanti delle realtà organizzative e sostenitrici dell’iniziativa. Accanto al Sindaco Basile e all’Assessore Finocchiaro, interverranno Santino Cannavò, presidente dell’Uisp comitato territoriale Messina APS, Paolo Interdonato, responsabile di Bicincittà Messina 2023 e referente dell’ASD Lupi dei Peloritani, Giuseppe Cuffari, direttore dell’ARPA Sicilia – UOC Educazione Ambientale, Reporting, Salute e Ambiente, Lina Rinaldi, in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo Elio Vittorini, Antonio Chimicata, presidente della Croce Rossa Italiana di Messina, e un rappresentante dell’ACCIR.
L’edizione 2023 della manifestazione si conferma un’occasione imperdibile non solo per gli appassionati di ciclismo, ma anche per coloro che desiderano fare un gesto simbolico di attenzione verso l’ambiente e la sostenibilità, utilizzando la bicicletta come mezzo di trasporto ecologico e sano. Inoltre, la manifestazione contribuirà a sensibilizzare i cittadini sulla promozione della mobilità sostenibile e sull’importanza di uno stile di vita attivo.
La partenza della manifestazione, prevista per le ore 9.30 da Piazza Duomo, si articolerà lungo un percorso che attraverserà le vie principali della città, coinvolgendo i partecipanti in un clima di festa e comunità. Un’occasione unica per tutti coloro che desiderano trascorrere una giornata all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e della socializzazione.
La conferenza stampa sarà un’opportunità per conoscere nel dettaglio gli obiettivi, il programma e le modalità di partecipazione alla manifestazione. “Bicincittà Messina 2023” è, infatti, un evento che va oltre la semplice gara ciclistica, rappresentando un invito a tutta la città a muoversi insieme verso una Messina più verde, vivibile e sostenibile.
Tutti i cittadini, quindi, sono invitati a partecipare a questa festa dello sport e dell’inclusione, per vivere insieme un’esperienza indimenticabile, contribuendo così a rendere Messina una città sempre più a misura di bicicletta.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.