SportVolley

VOLLEY C/F. – Una stoica Nino Romano non riesce a fare risultato a Messina

Una gara ad eliminazione, possiamo riassumerlo in questo modo il momento che sta attraversando la Nino Romano.

Le RomaNine si presentano alla sfida diretta contro Messina Volley senza Alice Impellizzeri (lontana per questioni personali), Sofia Cucinotta (rottura del crociato e stagione finita) e con Angela Bertè che ha saltato tutta la settimana di allenamenti perché influenzata. A tutto questo, va aggiunto il forfait dell’ultimo minuto di Ginevra Pino che, alla fine del riscaldamento, si è sentita poco bene ed ha dovuto abbandonare il palazzetto. Con queste premesse, la gara sembra già segnata anche perché le padroni di casa, al gran completo, sono spinte da un caldissimo pubblico e dalla possibilità di segnare un punto importante per la conquista dei playoff.

Per sopperire all’improvvisa assenza di Pino, Mr. Maccotta rivoluziona in un lampo la formazione: Alessandra Musicò si sposta nell’inedito ruolo di centrale e Marianna De Luca schierata come falso opposto. In clima di emergenza totale, ci si potrebbe aspettare una Nino Romano dimessa e pronta a fare la parte dell’agnello sacrificale al cospetto di un Messina Volley che appariva troppo più avanti in termini di forma e convinzione ma le mamertine hanno saputo dare fondo a tutto il loro orgoglio e a tutte le forze e sono riuscite, almeno per 3 set, non solo a tenere testa alle avversarie ma, addirittura, a rischiare di andare oltre alla conquista di un solo parziale.

Dopo un piccolo periodo di assestamento, la Nino Romano si organizza e riesce a tenere botta all’aggressività della formazione di Mr. Trimarchi. Questo nuovo assetto toglie qualcosa in attacco ma riesce a rafforzare difesa e ricezione mettendo sotto pressione le attaccanti peloritane che appaiono quasi sorprese da tutti questi cambiamenti. La Musicò, al centro, si disimpegna molto bene, toccando innumerevoli palloni a muro e permettendo alle proprie compagne di ricostruire il gioco. La partita è tirata punto a punto e solo un errore in attacco di una eroica Bertè, pone fine al parziale con il risultato di 25-23.

Nel secondo set ci si potrebbe aspettare il crollo delle RomaNine ed invece, se possibile, giocano ancora meglio e con più grinta, Alice Maccotta, fino a questo momento impegnata più in fase difensiva che in attacco, comincia a mettere giù palloni pesanti mentre Mondello & co. fanno sempre più fatica a finalizzare gli attacchi che sbattono contro la seconda linea mamertina. Organizzazione, tenacia e voglia permettono di conquistare il parziale (22-25). Nel terzo si comincia ad assistere all’inevitabile: la stanchezza inizia a far breccia nelle fila milazzesi. Le forze cominciano a venire meno ma la squadra continua a lottare unita e a dare il massimo ma, fatalmente, il numero di errori comincia a lievitare mentre, dall’altra parte della rete, aumenta la consapevolezza di poter fare bottino pieno. Qualche imprecisione comincia ad arrivare anche dal reparto arretrato e la distribuzione di gioco perde lucidità creando ulteriori problematiche alle attaccanti ed alla fine si il terzo gioco lo conquista, non senza fatica, il Messina Volley (25-22).

Nel quarto ed ultimo parziale non c’è più partita: le mamertine sono stremate e la Bertè, ancora debilitata dall’influenza, alla fine cede e deve abbandonare la contesa vittima di una crisi respiratoria. Al suo posto entra Ilaria Prizzi ma ormai la partita è segnata ed il dominio delle peloritane totale. L’errore in attacco proprio dell’ultima entrata, segna la definitiva resa della Nino Romano (25-10) che comunque merita un plauso per quello che ha dimostrato e per quello che ha saputo tirare fuori.

Con questo risultato, il Messina Volley si invola verso i playoff, distanziando di 4 punti proprio la Nino Romano ma ancora il campionato è lungo e tutto può succedere.

A fine gara Alice Maccotta da voce alla delusione di questa gara: “Siamo state brave perché abbiamo reagito ad una situazione molto difficile, ci siamo trovate a dover giocare con una formazione anomala quindi siamo state brave e siamo riuscite anche a far girare la squadra ma si sono viste anche le nostre difficoltà e loro sono state brave a sfruttare le nostre difficoltà.”

Anche il presidente Lo Duca ci tiene a fare i complimenti alle proprie atlete: “Ieri ho chiesto alle ragazze di ricompattarsi dopo questo periodo di influenze ed infortuni ed oggi sono state tutte brave. Avevamo davanti una formazione forte ed organizzata e l’unico mio rammarico è quello che avrei voluto giocare questa partita in condizioni diverse ma nulla toglie a loro e alla gran partita che hanno fatto”

Infine Mr. Maccotta: “Inizio con il fare un complimento alle ragazze perché è un mese che stiamo lottando per averle in palestra. Stiamo passando un periodo micidiale, Angela (Bertè) si è alzata dal letto per venire a giocare, così come aveva fatto Alice (Maccotta) due settimane fa a Santa Teresa e come hanno fatto anche Stefania (Fleres) o Claudia (Puglisi), all’inizio abbiamo perso pure Ginevra (Pino) ed abbiamo improvvisato una formazione ed abbiamo tenuto botta tre set. Non sono uno superstizioso però in questo modo è difficile tenere botta e quindi va bene così, complimenti a loro e proviamo a ricominciare.”

TABELLINO

Messina Volley – Nino Romano 3-1

Parziali: 25-23, 22-25. 25-22, 25-10

Durata Set: 28’ 28’ 31’ 25’

MESSINA VOLLEY: Mondello 15, Arena 7, Ignoto 0, Arena M. 5, Pecoraro 0, Laganà 4, Lo Russo 13, Sorbara ne, Runci 0, Pasa 1, Biancuzzo 3, Scimone 8, Natoli (L) 0, De Grazie ne.

NINO ROMANO: Fleres S. 1, Bertè 22, Pino ne, Musicò 9, Maccotta 9, Puglisi 7, De Luca 4, Prizzi 0, Fleres F. 0, Formica ne, Cuzzocrea (L) 0, Schepis ne.