VOLLEY A2. Akademia Sant’Anna lotta fino alla fine, San Giovanni vince al tie-break. Adesso la Pool Promozione
Coach Bonafede: “Giocata partita di altissimo livello innanzi ad un pubblico caloroso”
Giorgia Caforio: “Dimostrato il nostro valore”
Il big match tra le prime della classe del Girone A non delude le aspettative: San Giovanni si impone su Akademia Sant’Anna al tie-break in una gara combattuta e ricca di emozioni. Con questa sfida si chiude la Regular Season, definendo le dieci squadre che si contenderanno la promozione in A1 nella Pool Promozione e nei Play-Off. Domani i calendari. La prossima fase inizierà il 15-16 febbraio, mentre il campionato si prende una pausa per le finali di Coppa Italia. MVP dell’incontro Anna Piovesan con 26 punti, mentre la top scorer è Bintu Diop con 29. Coach Fabio Bonafede: “Ci concentreremo sui nostri punti deboli, mantenendo alta l’attenzione. La vera A2 inizia ora”. Giorgia Caforio: “Reagito da squadra, sostenute da un pubblico straordinario”
MESSINA – Si attendeva una gara di altissimo livello e lo spettacolo offerto dalle prime della classe del girone A, Akademia Sant’Anna e San Giovanni, non ha tradito le attese.
Sul taraflex del PalaRescifina vince la formazione romagnola al tie-break, al termine di una gara dai contenuti tecnico-tattici di spessore, nella quale le protagoniste hanno dimostrato di meritare posizione di classifica e di giocarsi fino in fondo il salto di categoria.
Con la diciottesima gara di campionato si chiude la Regular Season. Definite le dieci formazioni che si giocheranno i due posti in A1 nella seconda (Pool Promozione) e terza fase (Play-Off). La Pool Promozione assegnerà la prima delle due promozioni previste in massima serie e nella quale le formazioni si porteranno dietro il bagaglio di punti acquisito in Regular Season. Ecco le qualificate: San Giovanni (gir. A) 46 punti, Busto Arsizio (gir. B) 43, Akademia Sant’Anna (gir. A) 42, Macerata (gir. A) 42, Trentino Volley (gir. B) 38, Brescia (gir. A) 32, Cremona (gir. B) 32, Padova (gir. B) 31, Melendugno (gir. B) 31, Costa Volpino (gir. A) 29.
Nella giornata di domani saranno resi noti i calendari. Le cinque qualificate di un girone affronteranno esclusivamente quelle dell’altro, e viceversa, con gare di andata e ritorno. Nel prossimo weekend, campionato fermo per le finali e la relativa assegnazione delle coppe Italia di A1 e A2 all’Unipol Arena di Bologna. La Pool Promozione prenderà, dunque, avvio solo nel weekend del 15 e 16 febbraio.
riepilogo del match
Nello starting six, per Messina coach Bonafede schiera Carraro in regia, suo opposto Diop, centrali Modestino e Olivotto, posto 4 Mason e Rossetto, libero Caforio. Per San Giovanni, coach Bellano manda in campo Nicolini in regia, suo opposto Ortolani, centrali Parini e Consoli, posto 4 Nardo e Piovesan, libero Valoppi.
Nel primo set, San Giovanni conduce il parziale di una manciata di punti, per poi farsi recuperare dalle padrone di casa. Un errore al servizio di Messina, un fallo e un muro di Nardo spaccano il set; quattro lunghezze di distacco che le siciliane non riusciranno più a recuperare. Veemente la reazione delle SuperGirls nel secondo parziale. Gli errori delle ospiti favoriscono il momento di Messina. Coach Bellano mette dentro Ravarini e Sassolini per provare a scuotere la squadra, ma Messina è granitica in difesa ed efficace in attacco. Le quindici palle set a disposizione delle siciliane rendono perfettamente l’idea di quale sia il leitmotiv dell’intero parziale. Partenza equilibrata nel terzo; poi, Parini e Nardo prendono per mano la squadra, allungano con la complicità di un paio di errori delle avversarie e le staccano sul muro della Consoli e tre offensive della Piovesan. Messina risale. San Giovanni sbaglia meno e il risultato finale la premia. Nel quarto set, inizio brillante di Messina. San Giovanni riesce ad impattare. Momento d’oro di Diop; ne fa quattro e scuote il match. Nardo e Parini riaprono il set. Di Olivotto, Diop e Mason la firma sul nuovo allungo. A prendersi la scena ci pensa Piovesan con cinque punti in successione. Salgono in cattedra Diop, Olivotto e Modestino: Messina ce la fa, si giocherà il potenziale successo nel set decisivo. Nel tie-break, c’è la firma ancora di Piovesan e di Consoli sul vantaggio significativo acquisito da San Giovanni. Messina risale fino al -3. Le Supergirls riescono a rosicchiare qualcosa, ma sull’ultima offensiva di Piovesan, si spegne ogni speranza di successo.
MVP dell’incontro, Anna Piovesan con 26 punti (23 in attacco con una percentuale del 54 %, 2 muri e 1 ace). Top Spiker e Top Acer: Bintu Diop, con 29 punti e 3 servizi vincenti; Top Receiver: Giorgia Caforio con una percentuale dell’80 % di ricezioni positive su 25.
𝗔𝗸𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝗻𝗮 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗶𝗻𝗮 𝘃𝘀 Omag-Mt San Giovanni in M.no 2-3 (22-25 25-11 16-25 25-23 12-15)
𝘈𝘬𝘢𝘥𝘦𝘮𝘪𝘢 𝘚𝘢𝘯𝘵’𝘈𝘯𝘯𝘢: Bozdeva 2, Norgini 0, Olivotto 14, Carraro 2, Modestino 6, Rossetto 5, Mason 13, Trevisiol n.e., Caforio (L) 0, Babatunde 4, Guzin n.e., Diop 29. All. F.Bonafede, Ass. F.Ferrara
Omag-Mt San Giovanni in M.no: Ortolani 9, Nicolini 2, Valoppi (L) 0, Ravarini 1, Consoli 11, Piovesan 26, Parini 8, Meliffi (L) n.e., Bagnoli 0, Sassolini 1, Clemente n.e., Nardo 16. All. M.Bellano, Ass. A.Zanchi
Arbitri: Fabio Sumeraro e Giorgia Spinnicchia
Videocheck: Luca Cardaci
Segnapunti: Marco Leonardi
Durata set: 26’, 23’, 31’, 31’, 19’
Akademia Sant’Anna: ace 5, bs 6, muri 10, errori 22; Omag-Mt San Giovanni in M.no: ace 3, bs 12, muri 10, errori 30. Attacco 40 %-36%; Ricezione pos. 76%-49%
MVP Gioielleria La Motta: Anna Piovesan (Omag-Mt San Giovanni in M.no)
Premio “Top Receiver Akademia” by AU 750 Il Compro Oro: Giorgia Caforio (Akademia Sant’Anna)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.