TEAM VOLLEY MESSINA – Ultima giornata in serie C: si chiude con due sconfitte
Ultima giornata in serie C, sia maschile che femminile, ma le formazioni della Team Volley non riescono a regalarsi una gioia finale. Per il gruppo maschile dell’Ambiente Lab Team Volley Messina, ricordiamo già salvo da quattro giornate, arriva una sconfitta in casa del Volley Gela. I padroni di casa non hanno concesso ai ragazzi di coach Staiti, non presente in panchina, di vincere nessun parziale imponendosi per 25-19 25-15 25-17. Squadra contata nell’ultima trasferta stagionale con Caravello che torna per l’ultima della stagione allenatore/giocatore nel ruolo di centrale con lui Spavara anche lui adattato, poi Donato al palleggio con Cucinotta opposto, Chibbinesc e Arena in banda. Nei primi due parziali Gela ottenuto il break mantiene le distanze, nel terzo prova a reagire la Team Volley che esce meglio dai blocchi di partenza ma viene ripresa e superata.
Lunedì sera invece è toccato alla formazione femminile della Team Volley Messina, il gruppo allenato da Laganà-Donato-Chitè sapeva della retrocessione matematica già dalla scorsa settimana, ma prima ancora di scendere in campo era anche sfumata l’ipotesi ripescaggio, che poteva essere percorribile solo superando la Teams Volley Catania che però domenica avendo vinto in casa dell’UniMe, partita alla Juvara che comunque ha visto la capolista imbattuta Pallavolo Zafferana non fare sconti. Pratica archiviata per tre set a zero con lo staff tecnico che ha dato spazio a tutto il roster a disposizione nel corso dei tre parziali, si è rivista anche Gaia Santamaria sul taraflex della Juvara.
Domenica in campo è scesa anche la Pallavolo Messina, in serie D femminile, la formazione biancorossa però è uscita maltrattata dalla trasferta contro la Zafferana Volley, seconda della classe, che ha ridimensionato le atlete di coach Triolo infliggendo dei parziali pesantissimi: 25-10 25-7 25-2. Nello starting six Zuco-Ielo sulla diagonale palleggiatore-opposto, in banda Tringali e Ruggeri, centrali Corso e D’Alia con Fulci libero. Nel corso del match il tecnico prova a mischiare le carte utilizzando anche Santoro, Vinci e Lauro. Per capitan Tringali e compagne il campionato non è ancora finito e la matematica ancora non le condanna, ma nelle ultime quattro giornate servirà cambiare passo per togliersi dall’ultimo posto in graduatoria, settimana prossima turno di riposo poi gli ultimi quattro impegni in altrettanti weekend consecutivi.
Team Volley Messina – Pallavolo Zafferana 0-3 (18-25 13-25 10-25)
Lo staff tecnico si affida nello starting six a Sturniolo al palleggio e Barbera suo opposto, in banda capitan D’Amico e Lo Nostro, centrale Irene Maggiari e Selene Gironi con liberi Lembo e Cangemi ad alternarsi nelle due fasi di ricezione e difesa. Durante il match spazio a tutte le altre in panchina: Imbesi, Arianna Maggiari, Santamaria, Savarese, Baldaro e Francesca Frigione. La partita inizia bene per le locali che scappano avanti 5-2 subiscono il contro parziale ospite e sul 6-8 arriva il primo time out. Allunga fino al 9-18 la formazione ospite, la reazione delle padrone di casa le porta sul 13-19, il set terminerà in favore di Zafferana 18-25. Nel secondo immediata l’accelerazione delle etnee, la Team Volley prova a restare agganciata fino al 10-13, un lungo scambio portato a casa dalle ospiti taglia le gambe alle biancorosse che crollano fino all’11-24, il set si chiuderà per 13-25. Nell’ultimo parziale dall’1-0 la Team Volley subisce sette punti consecutivi, unica soddisfazione aver vinto lo scambio più lungo e spettacolare della partita sul 5-13 con capitano D’Amico che mette palla a terra, ma il set andrà in favore di Zafferana più nettamente degli altri sul 10-25.
Coach Paola Laganà, allenatrice Team Volley al termine della partita: “Non era questa la partita da vincere contro un’ottima squadra prima in classifica, all’inizio del primo set abbiamo giocato e ci siamo difesi bene. Si conclude sempre col sorriso, abbiamo avuto tanti infortuni che ci hanno costretto ad adattare sempre formazioni diverse. Essere ultime in classifica ha pesato quest’anno, vincere ti aiuta a vincere, perdere pesa anche emotivamente. Abbiamo fatto un’esperienza anche se non eravamo pronte, ci abbiamo provato e abbiamo portato l’esperienza a casa”.
Fabio Bottari, dirigente serie C femminile: “Il mio compito era quello di portare il sorriso dentro la squadra, i risultati sperati non sono arrivati ma le ragazze sono cresciute e hanno lavorato bene. Non meritavamo l’ultimo posto ma quando nelle partite intervengono anche le emozioni si può fare poco, per il prossimo anno bisognerà lavorare su questo”.
Giada Cangemi, libero Team Volley Messina: “Giocavamo contro una corazzata ed è stato bello giocare contro di loro, potevamo dare qualcosa in più ma sono state più brave. Nel primo set abbiamo retto fino a metà parziale, poi gli altri due sono stati più complicati per i tanti errori in battuta che si potevano evitare. La squadra funziona ed il gruppo c’è ed è la cosa più importante, scendere di categoria non è piacevole ma noi sappiamo di aver dato il massimo”.
Risultati 22ª giornata e classifica serie C femminile girone B
Ssd UniMe – Teams Volley Catania 1-3
Liberamente AciCatena – Golden Volley 1-3
Nino Romano – Santa Teresa 3-0
Volley 96 – Messina Volley (in programma mercoledì 30 aprile)
Team Volley Messina – Pallavolo Zafferana 0-3
Riposava: Pallavolo Oliveri
Pallavolo Zafferana 60 punti
Messina Volley* 48
Polisportiva Nino Romano 47
Golden Volley 36
Volley ’96* 31
Santa Teresa 28
Liberamente Aci Catena 20
Ssd UniMe 18
Teams Volley Catania 15
Pallavolo Oliveri 14
Team Volley Messina 10
*una partita da recuperare
Risultati 18ª giornata e classifica serie C maschile girone B
Volley Gela – Ambiente Lab Team Volley 3-0
Jonica Volley – Gs Pozzallo 3-0
Giarre – Paternò 3-0
Viagrande – Pedara 0-3
Agira – Modica 1-3
Jonica Volley Santa Teresa 54 punti
Giarre 44
Gela, Gs Pozzallo 39
Agira 26
Ambiente Lab Team Volley 19
Pedara Volley 16
Paternò Volley 14
Modica 11
Viagrande 8
Risultati 22ª giornata e classifica serie D femminile girone B
Viagrande – Barcellona 0-3
Akis Volley – Giardini del Volley 1-3
Randazzo – Nebrodi 3-1
Zafferana Volley – Pallavolo Messina 3-0
Torregrotta – Pgs Juvenilia (in programma mercoledì 30 aprile)
Riposavano: Libertas Volley Messina e Roccalumera
New Randazzo Volley 51 punti
Zafferana Volley 47
Barcellona 38
New Volley Team Torregrotta* 35
Giardini del Volley 33
Akis Volley 26
Pgs Juvenilia*, Nebrodi Volley 25
Libertas Volley Messina 18
Universal Viagrande 14
Roccalumera Pallavolo 11
Pallavolo Messina 7
*una partita da recuperare