REGGINA ammessa in Serie D. Nik Amoruso e Mark Juliano possibili acquirenti
Dopo il tanto atteso via libera della FIGC e l’annuncio ufficiale dell’ammissione della Reggina al campionato di Serie D in soprannumero, la città di Reggio Calabria si prepara ad affrontare una nuova fase della sua storia calcistica. Il prossimo passo sarà la concretizzazione del progetto che potrà segnare la rinascita del club amaranto, e per farlo è necessario che i soggetti interessati alla nuova gestione si facciano avanti, presentando le garanzie richieste dal Comune di Reggio Calabria.
A fare da protagonisti in questa nuova fase è la cordata rappresentata da due nomi che non necessitano di presentazioni: lo storico ex Nick Amoruso e l’ex calciatore della Juventus Mark Iuliano. Due volti noti del calcio italiano, che, uniti dalla passione per la Reggina e per il calcio in generale, sono pronti a impegnarsi per riportare la squadra agli alti livelli a cui ha sempre aspirato. Questi due ex campioni, infatti, saranno appoggiati da un imprenditore di spicco, Carmine Saladino, noto come Lello, che contribuirà significativamente al progetto di rilancio.
Carmine Saladino, attuale CEO di Essematica S.p.A. e Presidente di Maticmind S.p.A., è una figura importante nel mondo dell’imprenditoria. La sua carriera è legata principalmente al settore dell’ICT System Integration, un ambito che comprende la fornitura di soluzioni tecnologiche per clienti pubblici e privati, tra cui strutture ospedaliere, enti della Pubblica Amministrazione e grandi infrastrutture. Nel 2022, la sua azienda ha chiuso con un fatturato superiore ai 300 milioni di euro, e le previsioni per il 2023 sono altrettanto ambiziose, con l’obiettivo di superare i 500 milioni di euro. Questo rappresenta un segnale chiaro della solidità economica che Saladino può portare al progetto, fondamentale per soddisfare le richieste di garanzia da parte delle autorità locali.
Ma la vera garanzia per i tifosi e per l’intera comunità reggina è la presenza di Nick Amoruso, un grande bomber che ha legato indissolubilmente il suo nome alla Reggina. Amoruso non è solo una leggenda amaranto, ma è anche cittadino onorario di Reggio Calabria, un riconoscimento che testimonia l’affetto e il legame profondo che unisce il calciatore alla città. Con la maglia amaranto, ha collezionato 96 presenze in Serie A, mettendo a segno 40 reti. È stato il pilastro dell’attacco della Reggina in uno dei periodi più belli della sua storia calcistica, e ha anche ricoperto il ruolo di responsabile del settore giovanile ai tempi della gestione Lillo Foti, quando la Reggina si trovava ai vertici del calcio italiano.
Prima della sua carriera da dirigente, Amoruso è stato anche protagonista con la Reggina e con il Messina in Serie A, dove ha lasciato un segno indelebile. La sua esperienza, unita alla passione per il club e alla forte identità con la città, è senza dubbio la principale garanzia per la buona riuscita di questo nuovo capitolo. La sua leadership, la sua esperienza e il suo amore per i colori amaranto possono rappresentare il catalizzatore di un nuovo ciclo vincente per la Reggina Calcio.
Adesso, è il momento per Nick Amoruso, Mark Iuliano, Carmine Saladino e gli altri soggetti coinvolti di concretizzare il progetto, rispettando gli impegni e le garanzie richieste dal Comune, con l’obiettivo di riportare la squadra ai livelli più alti del calcio italiano. Il cammino non sarà facile, ma la passione per la Reggina, unita alla solidità economica e alla competenza sportiva, può essere la formula giusta per restituire alla città di Reggio Calabria una squadra che faccia sognare ancora i suoi tifosi.