Site icon SportMe NEWS

RDS SUMMER FESTIVAL: a Capo Peloro iniziano i lavori per la realizzazione del palco

La pittoresca località di Capo Peloro sta vivendo un momento di grande fermento. La zona, conosciuta per la sua bellezza naturale e il suo fascino senza tempo, è al centro dei preparativi per uno degli eventi musicali più attesi dell’estate: il “Rds Summer Festival”, che si terrà il 21 e 22 luglio. La location, ai piedi del Pilone e immersa nel paesaggio mozzafiato, sta subendo in queste ore importanti trasformazioni per ospitare l’imponente manifestazione.

Già da ieri, l’arena Capo Peloro è in pieno lavoro. Le maestranze sono al lavoro per montare il grande palco principale, insieme alle quinte sceniche, le strutture per l’amplificazione del suono e le luci, creando un’atmosfera davvero unica. Un’accurata recinzione a rete è in fase di montaggio, mentre i brandizzati oscuri contribuiranno a definire l’aspetto dell’area, che si trasformerà in una vera e propria arena da concerto, pronta ad accogliere il pubblico. La struttura è pensata per garantire il massimo comfort e sicurezza per tutti gli spettatori, che sono attesi in numero elevato: si stimano infatti circa 5.000 persone per ciascuna delle serate.

A pochi giorni dall’evento, la location comincia già a prendere forma, e l’attesa cresce ogni giorno di più, specialmente per coloro che hanno prenotato il proprio biglietto con largo anticipo per garantirsi l’ingresso gratuito all’evento. Molti sono quelli che, pur non avendo un biglietto, non vorranno perdere la possibilità di vivere l’emozione dell’evento anche solo da lontano, respirando l’atmosfera che si preannuncia elettrizzante. Il “Rds Summer Festival” rappresenta, infatti, una vera e propria celebrazione della musica, con un cartellone ricco di artisti di primo piano e una scenografia straordinaria.

Per le due serate, Rds ha già annunciato alcuni dei nomi più in voga della scena musicale italiana: il 21 luglio, saliranno sul palco Aka 7even, Baby K e Myss Keta, mentre il 22 luglio sarà la volta dei Coma_Cose, Tommaso Paradiso e Cioffi. Con questi artisti, il festival promette di offrire performance coinvolgenti e un’atmosfera di festa che si estenderà ben oltre i confini della musica, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza sensoriale unica. Il mix di generi e l’energia dei live renderanno questi due giorni indimenticabili.

Oltre a offrire uno spettacolo eccezionale per gli amanti della musica, il festival avrà anche un’importante ricaduta sul turismo locale. Messina, grazie alla visibilità internazionale che eventi come il “Rds Summer Festival” generano, avrà l’opportunità di farsi conoscere ancora di più. Le bellezze naturali della città e le sue tradizioni culturali saranno valorizzate ulteriormente, attirando visitatori da tutta Italia e da oltre i confini regionali. Non solo un evento musicale, dunque, ma anche una straordinaria occasione di promozione per la città.

Con il countdown ormai partito, l’“Rds Summer Festival” è pronto a regalare emozioni e a trasformare Capo Peloro in una delle mete più ambite dell’estate siciliana, portando con sé non solo la musica, ma anche la voglia di celebrare la cultura e il turismo della splendida città di Messina.

Exit mobile version