Site icon SportMe NEWS

Punto C | Il recap della 23ª giornata tra classifica e marcatori

23ª giornata di serie C tra conferme e sorprese. Cambia nuovamente il primato in testa alla classifica, con il Monopoli che cade a Biella per mano di una rinvigorita Juventus Next Gen 1-0. Il Benevento di Auteri, nonostante il recupero ancora da disputare con il Potenza, torna al vertice dopo il pareggio casalingo (1-1) contro un arcigno Team Altamura. Zona playoff più affollata che mai, con il Cerignola vittorioso a Giugliano per 1-3 e l’Avellino che supera al “Partenio Lombardi” la Cavese con il risultato di 2-1. A seguire blitz “esterno” del Potenza, che al “Viviani” sconfigge il Sorrento con il risultato di 0-2. Nel pomeriggio di sabato ritrova la vittoria anche il Trapani di Capuano, che supera un Taranto sempre più in difficoltà per 3-0. Pari al “Donato Curcio” tra Picerno e Catania, 1-1 che mantiene ferme le distanze tra le due compagini consentendo proprio al Trapani di accorciare nuovamente. Nella serata di domenica torna a festeggiare il Foggia, che con una rete di Emmausso batte allo “Zaccheria” un Latina sempre più coinvolto nella lotta per la salvezza diretta. Nei posticipi di lunedì sera tonfi interni di Turris e Messina per mano di Casertana e Crotone, la lotta salvezza si complica ulteriormente per i peloritani.

Classifica marcatori sempre più delineata. Mantiene la prima piazza e allunga Facundo Lescano grazie alla doppietta messa a segno contro il Taranto, 17 reti per lui. Secondo posto per Marco Tumminello, centravanti del Crotone, che con la doppietta messa a segno a Messina sale a 15 goal in campionato. Terzo gradino del podio per Salvatore Caturano, che mette la firma sul successo esterno del Potenza dal dischetto, salendo a quota 13 in stagione. Subito a inseguire Roberto Inglese, che non trova la via della rete a Picerno stazionando a quota 11 centri stagionali. A chiudere la top 5 dei migliori realizzatori Cosimo Patierno, a segno nella giornata appena trascorsa con la rete messa a referto contro la Cavese.

Situazione classifica che, al 23° giro di boa, vede il Taranto sprofondare sempre più nel baratro della Serie D, zona play out ancora una volta occupata da Turris, Messina e Casertana con la novità Latina. Margine sottilissimo di un punto tra quest’ultima e la salvezza diretta occupata dalla Juventus Next Gen. Dal 14° all’11° posto rispettivamente Sorrento, Altamura, Foggia e Cavese tutte a quota 28. Zona playoff più affollata che mai, dal 10° al 7° posto Giugliano, Catania, Trapani e Picerno racchiuse nel giro di due punti. Sesta piazza occupata dal Crotone a quota 39 punti, agganciando il Potenza, in attesa del recupero da disputare contro il Benevento. Top 4 in continuo mutamento, 4° posto per l’Avellino a quota 40 punti, preceduto dalla certezza Cerignola a 42. Primo posto a pari merito per Benevento e Monopoli, 44 punti a referto, ma con i sanniti pronti a cercare di allungare con il recupero del match contro il Potenza di martedì sera.

 

Gianmarco Fiumara

Exit mobile version