Una partita per confermarsi, uno scontro contro una formazione che dal suo arrivo in C lotta stabilmente per i playoff, un’occasione per dimostrare di poter passare l’esame di maturità. Tutto questo è Messina – Picerno, gara valevole per la 26ª giornata del campionato di Serie C NOW che andrà in scena domani alle 15 al “Franco Scoglio”.
Messina che arriva al match rinfrancato dai due risultati utili consecutivi con Casertana e Latina, pronto a cercare di bissare il successo della scorsa settimana nonostante la forza e l’ambizione playoff dell’avversario grazie alla forza di un gruppo motivato e rinnovato dopo le difficoltà di inizio stagione.
Di contro appunto il Picerno, squadra allenata dal tecnico Francesco Tomei, che avrà intenzione di continuare la striscia di imbattibilità aperta ad inizio 2025. Proprio dall’inizio dell’anno nuovo i rossoblu hanno ottenuto 4 pareggi con Trapani, Catania, Crotone e Juventus Next Gen e una sola vittoria arrivata contro la Casertana. Tre pareggi consecutivi gli ultimi risultati, che hanno sicuramente rallentato la marcia playoff dei ragazzi di Tomei, ma che sono arrivati tutti contro dirette concorrenti in classifica (Trapani, Catania, Crotone e Juventus Next Gen). In classifica il Picerno occupa la nona posizione a quota 35 punti, in coabitazione con Trapani e Catania, potendo vantare 29 reti fatte (nono miglior attacco del campionato e peggiore, insieme a quello del Giugliano, tra le squadre attualmente in zona playoff) a fronte delle 20 subite (seconda miglior difesa a pari merito con quella dell’Avellino). I ragazzi agli ordini di mister Tomei lontani dal “Donato Curcio” hanno raccolto solo 11 dei 35 punti fin qui conseguiti (2 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte), segnando 8 reti e subendone 10. Non ottimo quindi il ruolino di marcia esterno per una squadra che ambisce alle zone nobili della classifica.
Tra le fila dei lucani sono ben tre i volti noti ai peloritani, si tratta del centrocampista Domenico Franco (in Basilicata già da inizio stagione) e dei difensori Manetta e Salvo (quest’ultimi aggregatisi durante l’ultima finestra di mercato). Sarà quindi oggetto di grande attenzione il rientro al “Franco Scoglio” per tre dei giocatori simbolo della salvezza ottenuta l’anno passato in riva allo Stretto.
In rosa mister Tomei può vantare diversi altri elementi di spessore, tra cui Santarcangelo, Volpicelli (che ha messo a segno 4 centri in questo campionato), Bernardotto (4 goal in stagione), Esposito, Guerra, Energe (7 reti in stagione e miglior marcatore dei lucani), oltre ai già citati ex Messina.
Sara dunque una partita tutta da vedere, tra due compagini con ambizioni diverse che passano però dallo stesso punto, cioè il match di domani al “Franco Scoglio”.
(Foto in copertina di AZ Picerno)
Gianmarco Fiumara