PODISMO – IL “4° TROFEO CITTA’ DI MESSINA” RICORDA SARA CAMPANELLA
IL “4° TROFEO CITTA’ DI MESSINA” RICORDA SARA CAMPANELLA
In programma domenica 6 aprile la manifestazione nazionale livello “bronze” di 10km, indetta dalla FIDAL e organizzata dalla Podistica Messina, valida anche come “2° Memorial Carmelo La Corte” e quarta prova del “30° Grand Prix Sicilia 2025”. Sono 310 gli atleti iscritti alla gara. Prima dello “start”, verrà osservato un minuto di silenzio in ricordo della ventiduenne studentessa vittima di femminicidio.
Conto alla rovescia in vista del “4° Trofeo Città di Messina-2° Memorial Carmelo La Corte”, che si svolgerà domenica 6 aprile. La manifestazione nazionale di corsa su strada di 10 km livello “bronze”, indetta dalla FIDAL, valida come quarta prova del “30° Grand Prix Sicilia 2025”, è organizzata dalla Podistica Messina del presidente Santi Giacobbe con la collaborazione del Comune di Messina. Numeri importanti: sono attualmente 310 gli iscritti alla gara, provenienti da tutte le province della Sicilia e alcuni da fuori regione.
Prima dello “start”, verrà osservato un minuto di silenzio in ricordo di Sara Campanella, la ventiduenne studentessa di Misilmeri vittima di femminicidio a Messina, accoltellata da un collega di Università. Gli atleti porteranno, inoltre, un segno rosso disegnato sotto l’occhio, simbolo della campagna contro la violenza sulle donne. A fare da prologo all’evento podistico la prima edizione di “Messina di corsa con i leoni”, di circa 2 km, con partenza da Piazza Unione Europea alle ore 9. Il ricavato della vendita delle magliette verrà devoluto in beneficenza ai bambini bisognosi della città peloritana.
I pettorali per il “4° Trofeo Città di Messina-2° Memorial Carmelo La Corte” potranno essere ritirati sabato 5 aprile dalle ore 17.30 alle 19.00 e domenica 6 dalle 8.00 presso l’androne di Palazzo Zanca. Partenza per tutte le categorie, alle ore 10.00, da via G. Garibaldi 114 (Il Cavallino Caffè) ed arrivo presso Piazza Unione Europea, con i “giri di boa” in via Tommaso Cannizzaro e il viale Boccetta. Il circuito cittadino è interamente chiuso al traffico, certificato e omologato dai giudici FIDAL, da ripetere quattro volte, più un semianello iniziale per un totale di 10 km. Al via saranno predisposte due griglie, nelle quali gli atleti avranno accesso in base ai tempi di accredito ottenuti nella stagione 2024 o in quella in corso sui 10 km: nella prima griglia 40’00” per gli uomini e 44’30’’ per le donne. A cura di EvoData la misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche.
A tutti i partecipanti una maglia tecnica della Diadora, con il sorteggio di 12 buoni offerti dalla Sportado. Al termine della competizione, verranno premiati il primo uomo e la prima donna arrivati al traguardo, che riceveranno pure bellissimi orologi della Festina, i migliori tre classificati di categoria M/F Allievi; i primi tre Junior/Promesse (unica categoria); i primi tre classificati di categoria Senior–Master M/F. Al primo/a classificato/a tra gli Allievi o in sua assenza il primo/a della categoria Junior/Promesse andrà il riconoscimento in ricordo dell’indimenticato Carmelo La Corte più un buono del valore di 30,00 euro. Previsto, inoltre, del materiale tecnico Diadora per i migliori delle varie categorie.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.