Nicolò Napoli dal Messina alla Romania: buon compleanno!
Tanti auguri a Nicolò Napoli, 63 anni oggi. Scrivere di Nicolò Napoli significa ricordare uno dei più forti terzini mai passati in terra sicula.
Una carriera che poi l’ha visto ndossare la casacca della Juventus e vincere diversi trofei. Da non tralasciare le indimenticabili stagioni a Cagliari dove indosserà la fascia di capitano, divenendo una bandiera per la Sardegna intera.
Napoli arrivò a Messina insieme a Toto Schillaci e Carmelo Mancuso dall’Amat Palermo. Nel 1980 il suo ingresso in prima squadra con la maglia biancoscudata. Prima di passare alla Cavese e al Benevento, colleziono’ 71 presenze mettendo a segno 4 reti.
Il ritorno di Napoli a Messina fu roboante. Era il 1984 e il palermitano indossando la maglia numero 2 diede vita ad una scalata che lo portò alla massima serie.
A beneficiarne delle sue prestazioni fu anche il Messina e il siciliano. Napoli con Franco Scoglio in panchina, entrò senza più uscirne nella storia del calcio messinese.
Giocatore veloce, abile nelle chiusure, dotato di ottima tecnica e di stacco aereo repentino, Nicola sapeva calciare abilmente punizioni e rigori. Un calciatore moderno che nell’undici dei “bastardi” del professore, è stato un trascinatore.
Memorabili alcuni suoi goals in giallorosso, fra questi il missile al volo contro il Bologna a cinque minuti dal termine della gara, con la rete che a stento trattenne la sfera.
Napoli lasciò Messina dopo due promozioni e aver sfiorato di un soffio la serie A, per andare alla Juve per due miliardi e mezzo che all’epoca non erano pochi. Con Dino Zoff in panchina vinse Coppa Uefa e Coppa Italia.
Poi Cagliari, Reggina e Tempio.
Appese le scarpette al chiodo, la storia di Nicolò Napoli nel mondo del calcio non si ferma e dopo qualche parentesi nelle serie minori italiane in veste di allenatore, il palermitano si trasferisce in Romania, rivestendo il ruolo di guida tecnica a Craiova e successivamente di direttore tecnico con alterne fortune, anche nella massima serie straniera.
Da Messina a Craiova, a Nicolò Napoli giungano gli auguri della nostra redazione e di tutti i tifosi che hanno avuto la fortuna di vederlo all’opera.