MESSINA – PUNTO SUL MERCATO: il ds Roma allo Sheraton di Milano per chiudere la rivoluzione di gennaio
È stato un mese di lavoro a dir poco intenso quello che ha affrontato il Messina in questo inizio 2025. Dopo il cambio di proprietà avvenuto giorno 2 gennaio con la firma del passaggio dal notaio e l’arrivo qualche giorno dopo del ds Roma, la società ha concentrato tutte le sue forze nel mercato di riparazione, con addii importanti (vedi Petrungaro e Anatriello) ma con arrivi di assoluta affidabilità, per una squadra che appare rivoluzionata e pronta ad affrontare al meglio la lotta salvezza.
Oltre gli arrivi da sottolineare anche le riconferme. Ieri è arrivata l’ufficialità del rinnovo di Damiano Lia, un contratto fino al 30 giugno 2027 che fa intendere una programmazione che in città non si vedeva da tempo.
Sul fronte uscite da valutare le posizioni di Blue Mamona , che già da settimane si allena a parte ed è alla ricerca di una squadra con cui poter terminare la stagione. Addio invece di Re, tornato dal prestito all’Ascoli. Roma a lavoro, la lista è di 23 elementi e si dovrà fare spazio anche in vista degli ultimi arrivi “last minute”, quindi oltre i già citati potrebbero esserci altri addii dell’ultimo minuto.
Il mercato si chiuderà con l’arrivo di un difensore centrale, che il Ds sta valutando e non è escluso che possa arrivare dalla lista degli svincolati. Altro elemento che il ds sta valutando è il terzino sinistro Haveri, che ha giocato nella prima parte di stagione a Campobasso. Albanese, conosce già in girone C avendo militato tra le file del Catania lo scorso anno, vincendo la coppa Italia di categoria.
Infine occhio al capitolo portieri. Il portiere lituano Titas Krapikas rimane nel mirino del Trapani, ma c’è maggiore possibilità rispetto ai giorni scorsi che possa concludere il campionato con la biancoscudata. Da chiarire invece la posizione di Curtosi, che vorrebbe un maggiore impiego e potrebbe scendere di categoria. In quel caso Roma dovrebbe cercare un secondo portiere, che almeno una volta potrebbe essere impiegato data la diffida dell’estremo difensore titolare.