MESSINA: parte da Roma l’operazione risalita
Terminato un calcio mercato a dir poco scoppiettante, il Messina si appresta nel giro di pochi mesi a giocarsi tutte le carte disponibili per ottenere una salvezza che ancora riveste i crismi di un miraggio.
Le ultime due prestazioni dei biancoscudati fanno ben sperare e l’arrivo della nuova società ha riacceso quell’entusiasmo che sembrava ormai sopito.
Fra i protagonisti del tentativo di riscossa il diesse Domenico Roma, tornato, dopo la parentesi Foggia, a pilotare le operazioni di mercato.
Ebbene, Roma coadiuvato dal vice Francesco Ramondino, dopo aver scelto alla guida tecnica Banchieri, ha lavorato certosinamente allestendo un organico di tutto rispetto per una categoria come la serie C.
Distante dalla politica estiva della vecchia società, Roma ha portato in riva allo Stretto, pur con una classifica deficitaria e un clima non ottimale, calciatori di esperienza e qualità in grado di alzare il tasso tecnico (non ci voleva tanto) e giovani interessanti.
Differenziazioni anche per quanto concerne la stipula dei contratti, diversi dei quali biennali, segno che la nuova società vuole progettare un nuovo corso con buona durata.
Programmazione, è forse questa la parola chiave per non fallire?
Si riparte, sperando che sia il treno giusto, Messina e il Messina hanno bisogno di respirare calcio, il vero calcio.