Si è tenuto questa mattina, un incontro cruciale tra il sindaco Federico Basile insieme all”ass.Finocchiaro, il Dg Puccio, i consiglieri Carbone e Mortelliti e il DS del Messina Roma, per discutere della delicata situazione finanziaria che sta minacciando il futuro della squadra. Durante l’incontro è stato lanciato un appello urgente alla grande imprenditoria locale, affinché venga saldato immediatamente il pagamento dei contributi scaduti, fissato entro domenica e lunedì, per evitare il rischio di una penalizzazione più importante che potrebbe compromettere ulteriormente le sorti della squadra.
Roma, il direttore sportivo, ha sottolineato con forza l’unità e la determinazione del gruppo. Nonostante le difficoltà economiche e l’incertezza che caratterizza il presente della società, la squadra si è mostrata coesa e compatta. Il DS ha assicurato che i giocatori sono pronti a dare il massimo sul campo, affrontando ogni avversario con coraggio e senza paura. “Siamo determinati a giocarcela con chiunque, con la ferma volontà di fare bene”, fa sapere il Ds in merito alle dichiarazione della squadra.
Il sindaco Basile ha cercato di mettersi in contatto con le figure chiave della situazione, Sciotto e l’AAD Invest Group, senza però ottenere riscontri concreti. Tuttavia, Roma ha comunicato che è riuscito a parlare con il presidente Alaimo, il quale dovrebbe essere a Messina nei prossimi giorni per prendere parte alla discussione.
In ogni caso, sembra che ci sia stata una possibile apertura economica da parte di AAD, e i principali protagonisti si sono concentrati su un intervento immediato per saldare i contributi dovuti, evitando che una penalizzazione porti danni irreparabili alla squadra. Il sindaco ha confermato di aver cercato anche il supporto di un notaio per comprendere le reali conseguenze legali di un eventuale mancato pagamento, ma l’emergenza resta quella di garantire una soluzione rapida.
Durante l’incontro, il sindaco Basile ha anche dato segnali di speranza. Secondo il primo cittadino, la situazione potrebbe evolversi positivamente: la proprietà potrebbe rimanere invariata, oppure, in alternativa, potrebbe tornare nelle mani di Sciotto, anche se al momento non è stato possibile stabilire un contatto diretto con lui. Basile ha affermato: “Oggi abbiamo uno scenario diverso rispetto a prima. Potremmo avere una proprietà che resta tale o che torna sotto il controllo di Sciotto, il quale ha salvato la proprietà diverse volte e non è detto che non lo farà anche questa volta, questo non lo so perché non sono riuscito a contattarlo. Sciotto potrebbe fare una scelta diversa. L’importante è non far soffrire la squadra, che è rivitalizzata e sta mostrando grande maturità, deve poter continuare a concentrarsi sul suo cammino”.
Anche Dario Carbone ha partecipato alla discussione, riconoscendo la difficoltà della situazione, ma rimarcando l’importanza di una collaborazione costruttiva tra le istituzioni locali, la squadra e la società. “Siamo consapevoli che è una situazione ingarbugliata, ma il sindaco e noi consiglieri stiamo cercando, con un dialogo costruttivo, di portare avanti le soluzioni per risolvere la crisi. L’emergenza immediata è quella di evitare una penalizzazione che potrebbe compromettere definitivamente le nostre possibilità. Non possiamo permettere che una squadra che ha dimostrato di essere composta da veri uomini venga fermata”, ha dichiarato Carbone, ribadendo il sostegno alla squadra e l’importanza di fare il possibile per risolvere i problemi finanziari.
Il dialogo tra le parti coinvolte continua, e l’obiettivo rimane quello di trovare una soluzione che permetta alla squadra di concentrarsi sulle prossime sfide, a partire dalla partita di lunedì. Il sindaco ha sottolineato: “Vogliamo che la squadra giochi con serenità, che esprima il proprio potenziale senza pensare ad altro. Stiamo facendo il possibile per mettere la squadra nelle condizioni di affrontare il futuro con fiducia”.
La situazione resta quindi molto delicata, ma l’unione di intenti tra le istituzioni, la squadra e la comunità sembra essere la chiave per superare la tempesta e riprendere il cammino.