Messina: Brutta sconfitta a Potenza, il Sorrento passa 2-1
Messina: Brutta sconfitta a Potenza, il Sorrento passa 2-1
Gara di importanza vitale quella che vedeva oggi il Messina scendere in campo contro i campani del Sorrento a Potenza, a causa dell’indisponibilitá dell’impianto dei rossoneri. Classica divisa dei padroni di casa, così come per gli ospiti, con la tenuta biancoscudata. I peloritani scendono in campo con il lutto al braccio, per ricordare la studentessa vittima di femminicidio Sara Campanella. I ragazzi di Banchieri sono alla ricerca della terza vittoria consecutiva, mentre il Sorrento vuole ritrovare la vittoria, dopo appena 1 punto in 5 partite. Da segnalare anche le oltre 200 persone arrivate dalla Sicilia per sostenere i giallorossi.
Cronaca:
PRIMO TEMPO:
Il Sorrento si fa subito pericoloso al 1’ con una conclusione di Colombini. Al 5’ i locali tornano a rendersi minacciosi: Guadagni affonda sulla sinistra e mette un pallone in mezzo che Somma colpisce di testa, ma la palla finisce tra le mani di Krapikas. Il Messina risponde con un tiro da fuori area di Garofalo, che però non centra la porta. I campani sembrano dominare, ma al 19’ è ancora il Messina a farsi vedere in attacco con un altro tentativo da fuori di Garofalo, il cui tiro viene deviato, e arriva il primo calcio d’angolo per i siciliani, senza esito.
I biancoscudati cominciano a prendere fiducia e al 22’ sono ancora pericolosi: Garofalo, in possesso di palla al limite dell’area, serve Pedicillo, che prova a sorprendere Del Sorbo sul primo palo, ma il portiere si oppone e concede solo angolo. Dopo un inizio promettente, il Messina si ritira e difende gli attacchi del Sorrento. Al 32’ i campani sfiorano il gol: Guadagni si accentra e tenta un tiro a giro con il sinistro, Krapikas è battuto, ma la palla colpisce il palo. Nei minuti finali non accade nulla di rilevante e l’arbitro fischia la fine del primo tempo dopo un minuto di recupero.
SECONDO TEMPO:
Entrambi gli allenatori operano dei cambi all’intervallo: nel Messina fuori Ingrosso per Vicario, con Garofalo che passa terzino, mentre nel Sorrento Palella lascia il campo per Cangianello. I giallorossi si fanno vedere subito in avanti con un Tordini molto attivo. Ma al 54’ il Sorrento colpisce: Rossetti riceve palla al limite dell’area, sembra allontanarsi, ma poi si gira e con un potente destro beffa Krapikas, con una leggera deviazione di Gelli. Il Messina rischia di capitolare subito, con Blondett che devia in extremis un tiro in mischia, colpendo il secondo palo della giornata.
Nonostante il colpo subito, il Messina non si abbatte e trova anche il gol del pari con Luciani, ma il suo gol è annullato per fuorigioco. Poco dopo, però, Dell’Aquila, subentrato, anticipa tutti in area e viene atterrato da Scala: rigore per il Messina al 58’, che Luciani trasforma con freddezza, segnando l’1-1. I giallorossi continuano a spingere, ma un altro gol di Garofalo viene annullato per offside.
Nel finale, il Messina gioca in superiorità numerica: Cuccurullo commette un’entrata pericolosa su Crimi, e l’arbitro non ha dubbi, estraendo il rosso diretto per il centrocampista del Sorrento. Nonostante l’uomo in più, però, il Messina subisce il gol decisivo su un corner: al quarto angolo dei campani, Di Somma svetta di testa e batte Krapikas. Nel recupero, il Messina tenta il tutto per tutto, ma la partita termina con la vittoria del Sorrento per 2-1, che interrompe il periodo negativo. Il Messina, invece, esce sconfitta da questo confronto.
Tabellino:
Sorrento (3-4-3): Del Sorbo; Blondett, Di Somma, Fusco; Vitiello, Cuccurullo, Palella (dal 46′ Cangianiello), Colombini (dal 63′ Biagetti); Rossetti (dal 58′ Scala), Guadagni (dal 86′ Matera), Musso (dal 63′ Polidori).
In panchina: Garrasser, Biagetti, Riccardi, Guarracino, Morleo, Colangiuli, Lops, Esposito.
Allenatore: Giovanni Ferraro.
Acr Messina (4-3-2-1): Krapikas; Gyamfi, Gelli, Dumbravanu, Ingrosso (dal 46′ Vicario); Garofalo (dal 88′ Chiarella), Petrucci (dal 65′ Dell’Aquila), Crimi; Tordini, Pedicillo (dal 58′ Lia); Luciani.
In panchina: Meli, De Sena, Marino, Mameli, Anzelmo, Costantino. Allenatore: Simone Banchieri.
Marcatori: Rossetti 54′ (S), Luciani 70′ rig (M), Di Somma 89′ (S).
Ammoniti: Gelli 13′ (M), Crimi 45+1′ (M), Pedicillo 55′ (M), Banchieri 58′ (M), Cangieniello 67′ (S), Vitiello 81 (S), Di Somma 89′ (S).
Espulso Cuccurullo, rosso diretto all’85’.
Calci d’angolo: 4-5. Recupero: 1’ + 5’.
Arbitro: Erminio Cerbasi di Arezzo.
Assistenti: Luca Capriuolo di Bari & Antonio Alessandrino di Bari.
Quarto ufficiale: Felipe Salvatore Viapiana di Catanzaro.
Foto @Andrea Mattiacci
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.