Site icon SportMe NEWS

MESSINA – Barbera. Il senso di una rinascita con… l’aroma

Il Messina torna da Foggia con un carico di insperato entusiasmo nonostante la non celata amarezza per la complessa situazione societaria e la legittima incertezza sul futuro.

Ma i ragazzi terribili non si sono abbandonati a depressioni di rito ma hanno scelto la strada della reazione professionale con vigore.

Non sono certo rimasti mai soli. L’affetto della tifoseria e la vicinanza continua del Ds Roma hanno lastricato il loro percorso nel quale si è inserito con passione sportiva e imprenditoriale una figura affidabile e propositiva.

Non contano i suoi 25.000 euro di premio salvezza ma la sua idea di scegliere la vicinanza verso la squadra e la sua spinta all ‘ottimismo nonostante il “CASINO IN CORSO”

Il personaggio inatteso è Francesco Barbera dello storico marchio messinese “Caffè Barbera”.

Saltata la possibilità di aggregare sani imprenditori della città per mancanza di tempo e di immediata soluzione delle inadempienze della società in carica, non si è tirato fuori ma si è con tenacia avvicinato ai protagonisti del campo di gioco. Ha stabilito un rapporto di stima e fiducia attorno a loro sempre in armonia col Ds e col sindaco di Messina.  Sempre in silenzio ma operativo il “Mago”.

I tanti nomi di novelli e tardivi benefattori non lo hanno indotto a farsi da parte. Nomi e progetti ingarbugliati, tentativi fuori norma federale quindi non rassicuranti.

Il progetto Barbera forse resterà in piedi con la collaborazione di altri, si spera. Quale sarà verrà fuori, ci contiamo.

Per Barbera, e siamo d’accordo, l’intoppo per procedere resta il passaggio obbligatorio che i vari acquirenti non sono riusciti a superare. Recuperare e quantificare la situazione finanziaria reale e documentata della società Acr.

Fornire in tempi celeri il “Monte debitorio” mai ufficializzato legalmente e definitivamente. Sembra esercizio semplice e doveroso ma è stata fino ad oggi la vera barriera per tutte le trattative avviate.

Chi di dovere voglia adoperarsi.

 

 

Exit mobile version