Marco Ballotta: “L’occasione di Castro avrebbe cambiato gli scenari del campionato. Napoli si affida troppo a Lukaku, servono soluzioni diverse in attacco. Un passo falso può decidere la lotta scudetto”
Marco Ballotta è stato intervistato in esclusiva dalla testata News.Superscommesse.it sui principali e più recenti temi della Serie A e non solo. Nell’estratto che segue, il commento di Ballotta sulla lotta scudetto e su Bologna-Napoli della 31esima giornata di campionato.
Il posticipo dell’ultima giornata di Serie A termina con il pareggio tra Bologna e Napoli. Per Cristian Stellini, vice allenatore dei partenopei, si tratta di “un punto importante che permette ancora di sognare”. Qual è il pensiero di Marco Ballotta sulla squadra di Antonio Conte e quella di Vincenzo Italiano, a sette giornate dal termine della Serie A?
“Ritengo che la squadra di Italiano sia la più in forma del campionato. Andare a Bologna e vincere è diventato difficilissimo per tutte le squadre. Il Napoli ha fatto la sua partita, è andato in vantaggio e ha disputato un ottimo primo tempo; poi, nel secondo non è riuscito a gestire il risultato per i meriti del suo avversario che è stato molto aggressivo, riuscendo ad arrivare sotto porta in diverse occasioni. A ridosso della fine, c’è stata quell’occasione colossale che Castro non ha sfruttato. È stato un errore quasi imperdonabile, avrebbe cambiato gli scenari del campionato. Poteva finire in modo diverso, ma penso che il pareggio sia il risultato giusto, perché è stata una bella partita, giocata da entrambe a viso aperto.
L’equilibrio tra Inter e Napoli sta continuando, è una bellissima lotta e se la giocheranno fino all’ultima giornata. Tre punti non sono pochi, ma nemmeno tanti, basta anche soltanto un passo falso di una o dell’altra squadra per decidere questo campionato. Se si valuta il rendimento del Napoli fino a oggi, direi che sta facendo un buonissimo campionato.
Mi è parso di vedere un Napoli che gioca in avanti affidandosi troppo a Lukaku, il quale è un attaccante che riesce a far salire la squadra, ma non fa tanto movimento. (…) Credo che questa squadra debba trovare anche soluzioni diverse in attacco, altrimenti agli avversari non resta difficile interpretare la partita. Giocare molti palloni da indirizzare principalmente a Lukaku può mettere il Napoli in difficoltà nel trovare il goal.
Il Bologna non mi ha meravigliato, perché è da quasi inizio campionato che gioca in questo modo. (…) È cresciuta tanto e, malgrado non sia andata benissimo, l’esperienza vissuta in Champions League ha dato quella consapevolezza di poter essere una squadra di alto livello”.