La Basket School Messina batte e raggiunge in classifica i Lions Bisceglie
(In foto: Basket School Messina-Lions Bisceglie – Un canestro di Busco)
Terza vittoria casalinga consecutiva per la Basket School Messina che nell’ottava giornata del play-in gold supera 73-69 i Lions Bisceglie e li aggancia in classifica a quota 16 insieme a Matera e Molfetta, alimentando una volta di più le proprie ambizioni di raggiungere i playoff. In casa giallorossa resta solo il rammarico per non aver ribaltato la differenza canestri (all’andata i pugliesi vinsero 89-83 al supplementare), ma questi due punti danno ulteriore linfa in vista del rush finale. Di Dio è il miglior realizzatore dell’incontro con 22 punti (a cui aggiunge 10 assist), bene Yeyap con 17 e 9 rimbalzi. In doppia cifra anche Busco che nel finale realizza il canestro della vittoria.
Per la prima volta in stagione, la Basket School Messina può contare su tutto il roster al completo, fatta eccezione per l’indisponibile Mollica. Sidoti opta per il quintetto formato da Busco, Di Dio, Miaffo, Janic e Yeyap e il proprio il lungo camerunese ed El Agbani confezionano i punti del 4-5. I liberi di Di Dio valgono il primo vantaggio dei padroni dei casa e il capitano piazza anche la bomba del 9-5. Si segna tanto dalla lunga distanza, come confermano le realizzazioni di Janic, Rodriguez e Miaffo, con la schiacciata in campo aperto di Yeyap che inchioda il 17-10 a 4’20” dalla sirena. Saputo è costretto a chiamare timeout, le percentuali scendono e si segna poco nei successivi due minuti. Tartaglia torna in campo per Janic (secondo fallo) e la Basket School muove il punteggio con i liberi di Busco e il gioco da tre punti di Miaffo per il 23-14 a 2’06”. Il tap-in di Trentini manda i primi dieci minuti in archivio sul 23-16.
Cinque punti di Okiljevic per aprire il secondo quarto; Sidoti rimanda in campo Diakhate, alla prima presenza casalinga del 2025, ma Bisceglie opera il sorpasso con i liberi di Cavalieri e la tripla di Amo, completando un parziale da 0-12. Break interrotto da Yeyap e dalla tripla di Busco per il 28-26. Torna a segnare anche Tartaglia, i pugliesi restano agganciati, ma i giallorossi provano a dare una nuova spallata con un gran canestro di Busco e quattro punti di Di Dio (dopo antisportivo a Okiljevic) per il 36-30 a 4’00” dall’intervallo. Scambio di triple tra El Agbani e Tartaglia, ma anche quattro punti consecutivi di Cavalieri, con il punteggio sul 39-37. Secondo fallo di Busco, dentro Incremona, con la scatenato Di Dio che mette due bombe consecutive, la seconda delle quali a fil di sirena. I liberi di Yeyap chiudono il primo tempo sul 46-39.
Margine immediatamente ricucito dalle triple di Okiljevic e Rodriguez che aprono il terzo quarto (46-45). Incremona dopo 2’39” ruba palla e segna in campo aperto, con i giallorossi che allungano con un bel movimento di Yeyap e tre punti consecutivi di Miaffo per il 53-47. Si segna pochissimo in questo quarto, complice anche un metro arbitrale non chiarissimo. Sidoti rimanda in campo Busco, mentre Dip trova quattro punti pesantissimi. Si iscrive nel quarto anche Di Dio con una tripla clamorosa, con Cavalieri che schiaccia in campo aperto il 56-53 con cui si entra negli ultimi dieci minuti.

È il solito Okiljevic ad aprire l’ultimo parziale, con i liberi di Amo che danno il sorpasso ai Lions Bisceglie. Tripla di Tartaglia (con tre falli) per il 59-57. Segna Di Dio, Colombo non sbaglia dalla lunetta e Yeyap di forza firma il 64-59 quando mancano 5’23”. Poi schiaccia anche il +7 che ribalta la differenza canestri: il Polivalente della Cittadella universitaria si infiamma ulteriormente, ma i pugliesi ritrovano energia offensiva con il gioco da tre punti di Trentini. La Basket School Messina, invece, si inceppa e trova punti solo ai liberi con Busco e Di Dio: El Agbani ne mette cinque in fila e Rodriguez in penetrazione firma il sorpasso sul 68-69 a 2’01 dalla fine. Parziale di 2-10 e squadre in bonus: Di Dio segna due liberi per il 70-69 e Busco inventa il +3 con un “circus shot” a 1’03” dalla fine. Ultimi possessi decisivi, Messina difende bene, Yeyap non è premiato con un fallo di Trentini che appare evidente, mentre gli arbitri sanzionano El Agbani in attacco a 15” dalla sirena. Sulla rimessa Tartaglia viene mandato in lunetta e il suo 1/2 vale il 73-69. Le successiva penetrazione di Rodriguez si stampa sul ferro, la Basket School Messina ha l’opportunità quantomeno di pareggiare la differenza canestri, ma il tiro dalla media di Di Dio e il successivo tap-in di Miaffo non sortiscono gli esiti sperati.
Basket School Messina-Lions Bisceglie 73-69
(23-16, 46-39, 56-53, 73-69)
Basket School Messina: Guduric, Incremona 2, Mollica, Serraino, Di Dio 22, Miaffo 9, Tartaglia 9, Caruso, Busco 10, Diakhate, Janic 4, Yeyap 17. All. Sidoti.
Lions Bisceglie: Dancetovic, Dip 12, Rodriguez 8, El Agbani 13; Cavalieri 8, Amo 5, Macera, La Macchia, Trentini 5, Okiljevic 12, Colombo 6. All. Saputo.
Arbitri: Gianmarco Greco di Settingiano e Giorgio Raffaele Loccisano di Cosenza

A.S. Antonio Bille’
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.