Arti MarzialiSport

JUDO JUNIORES – Dario Beccore vola alla finale dei Campionati Italiani

Sisono svolti sabato, ad Andria, le finali dei Campionati Italiani Juniores A2 di Judo, la società ASD JUDO CLUB PROVINCIALE del Maestro Carmelo Mendolia ha partecipato con l’atleta Dario Beccore nella categoria 55 Kg.

L’atleta messinese, al primo anno nella nuova classe Juniores e per la prima volta nella categoria di peso dei 55 Kg. , seguito a bordo tatami dal Maestro Carmelo Mendolia, dopo aver passato il primo turno per un bye, al secondo incontro si trovava di fronte il pugliese Giuseppe Graziano della società Kito-Ryu di Foggia, nonostante un buon inizio dell’atleta messinese, la stuttura fisica e l’esperienza del Graziano hanno avuto la meglio  sulla gestione dell’incontro del Beccore che ha perso malgrado avesse attuato una buona condotta di gara con attacchi precisi e tentativi di difesa.

Il proseguo della gara dell’atleta pugliese, che avendo vinto i successivi incontri, ha permesso all’atleta del Judo Club Provinciale di essere ripescato e quindi ritornare in gara con l’obbiettivo di poter conquistare una medaglia di bronzo.

Al terzo incontro l’atleta messinese si trovava di fronte il lombardo Federico Comaroli, atleta della società Le Sorgive di Mantova, buon inizio del Beccore nella fase iniziale e sanzione per tutti e due gli atleti da parte dell’arbitro che ha messo fine così ad una fase di studio di entrambi gli atleti che sono stati “costretti” ad accellerare i ritmi e quindi in un attacco frettoloso del Beccore, il Comaroli approfittava con un contrattacco nella direzione opposta considerato dall’arbitro Waza-Ari (mezzo punto) ma poi corretto ad Ippon dagli altri due giudici e conseguentemente la gara dell’atleta messinese si è conclusa al 10° posto.

Spunto positivo afferma il Maestro Carmelo Mendolia che rimprovera al Suo atleta il fatto di non credere abbastanza nelle Sue potenzialità e quindi partendo dalla esperienza maturata in questa Finale, incrementare il lavoro in palestra finalizzato al miglioramento della struttura fisica e ai ritmi della competizione.