Il Messina Volley si impone sulla Pol. Nino Romano per 3-1 e consolida il secondo posto
Nella 12ª giornata del Campionato di Serie C femminile, il Messina Volley si impone, fra le mura amiche del “PalaRescifina”, per 3-1 sulla Polisportiva Nino Romano e consolida il secondo posto in classifica con 3 punti di vantaggio sulla Golden Volley Acicatena. Le due squadre si fronteggiano a viso aperto in un match dal ritmo altissimo, con le ragazze del presidente Mario Rizzo a portarsi per due volte in vantaggio nel computo dei set, per poi sancire la settima vittoria consecutita nell’ultimo parziale per 25-10. Primo set in equilibrio fino al 5 pari, quando la pipe di Marika Arena e l’ace di Giulia Mondello portano avanti le padrone di casa (+2; 7-5). Capitan Michela Laganà sigla il +4 (10-6), ma la Nino Romano reagisce e torna a -1 (10-9). Stefania Fleres pareggia (12-12) ed il Messina Volley torna a +3 (15-12). Batti e ribatti con Claudia Puglisi a ritrovare nuovamente la parità (17-17). Angela Bertè porta avanti le ospiti (+1; 19-20) e mister Francesco Trimarchi chiama time-out. Al rientro Gloria Scimone piazza il pari (20-20), lanciando le padrone di casa, che tracciano il +2 (23-21). E’ adesso coach Mauro Maccotta a chiamare la pausa e il pallonetto di Alice Maccotta accorcia le distanze (-1; 23-22). Mondello mette a terra il set-point (24-22) e arriva il secondo discrezionale rosso-blu. Le mamertine lo annullano, ma il Messina Volley si porta avanti nel computo dei set (25-23). La pipe di Arena M. e Mondello aprono il secondo (2-0), ma l’ace di Marianna De Luca pareggia (3-3). Le due squadre viaggiano punto a punto fino al doppio vantaggio ospite (12-14) con Bertè e Maccotta. Trimarchi chiama time-out che però non sortisce gli effetti desiderati visto che la coppia Bertè/Maccotta porta a 4 (12-16) i punti di vantaggio delle mamertine. Le padrone di casa reagiscono e con Scimone e Giovanna Biancuzzo portano il gap a -1 (17-18). Coach Maccotta va in time-out con Scimone a siglare il pari (18-18). L’ace di Alessandra Musicò e la palla a terra di Bertè rappresentano il +3 (19-22) per la Nino Romano, ma il Messina Volley torna a -1 (21-22). Bertè piazza il set-point (22-24) con mister Trimarchi in pausa. Al rientrro Puglisi mette a terra il punto che consente alla Nino Romano di pareggiare il computo dei set (22-25). Il muro di Musicò e Bertè aprono il terzo parziale (+2; 1-3) per la Nino Romano e, sul 5-2 ospite, mister Trimarchi chiama time-out. Il pallonetto di Scimone accorcia (-1; 4-5) e l’ace di Biancuzzo pareggia (6-6). Ancora Scimone, dalla battuta, consegna il doppio vantaggio (9-7) alle padrone di casa con le ospiti a pareggiare successivamente (9-9). Si viaggia punto a punto con Biancuzzo a realizzare il 20-19 e la Nino Romano a chiamare la pausa. Mondello sigla il +3 (22-19) con il secondo discrezionale ospite. Ancora Mondello piazza il set-point (24-20), annullato dalla pipe di Maccotta e concluso dalla palla a terra di Scimone (25-21). Il muro di Biancuzzo apre il quarto ed il Messina Volley va a +3 (3-0). Il muro di Scimone traccia il +5 (6-1) con il time-put per coach Maccotta. Al rientro due spunti di Mariapia Lorusso rappresentano il +7 (8-1) con il secondo discrezionale ospite. Puglisi accorcia a -6 (10-4), ma l’ace di Biancuzzo concretizza il +8 (12-4). L’ace in zona di conflitto di Laganà è il +9 (15-6) ed il punto si Sara Arena il +11 (18-7). Il Messina Volley continua a testa bassa con Lorusso e Arena S. a portare il vantaggio a +15 (22-7). Due spunti di Musicò accorciano (-13; 22-9) e il punto della neo entrata Malina Pasa rapresenta il match-point (+14; 24-10) successivamente concretizzato dal Messina Volley. “E’ un 3-1 che viene dopo due settimane in cui le ragazze non si sono risparmiate – commenta mister Trimarchi a fine gara – abbiamo fatto tanto lavoro e loro sono cresciute tantissimo. Io parlo sempre di bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto e oggi mi concentrerei sul mezzo pieno. Questo era uno scontro diretto in cui,a tratti, si è vista una buona pallavolo e questo fa bene a tutto il movimento. Ieri ho detto alle ragazze di essere in difficoltà sulla squadra da schierare visto che tutte si sono spinte oltre in queste ultime due settimane di allenamento, Adesso c’è tutto il girone di ritorno da disputare ed è presto per fare conti. Noi torniamo subito ad allenarci per preparare la sfida contro l’Unime”. “Siamo contentissime di questo risultato – dichiara la schiacciatrice giallo-blu Lorusso – visto il tanto lavoro fatto per ottenerlo e ci prendiamo questi tre punti. Il girone di ritorno è appena comincianto e dobbiamo rimanere su quest’onda di buon lavoro in palestra, si può sempre migliorare ed io sono del parere che siamo quelle viste nel terzo set”.
Messina Volley – Volley ’96 3-1 (25-23; 22-25; 25-21; 25-10)
Messina Volley: Pecoraro, Lorusso 12, Mondello 14, Laganà (Cap.) 4, Ignoto, Runci, Sorbara, Scimone 10, Arena M. 6, Biancuzzo 3, Pasa 1, Arena S. 7, Natoli (Lib. 1), De Grazia (Lib. 2). All. Trimarchi, 2° All. Rizzo
Polisportiva Nino Romano: Prizzi, Bertè 23, De Luca 4, Musicò 7, Fleres F., Puglisi 6, Fleres S. 1, Formica, Pino, Maccotta 9, Cuzzocrea (Lib. 1) (Cap.), Schepis (Lib. 2). All. Maccotta, 2° All. Foti.
Arbitri: Patanè e Nicolosi.