Me

GUINNESS WORLD RECORDS – Il mega arancino è messinese, pesa più di 56kg

È messinese l’arancino più grande del mondo. Il panificio Panyllo di Messina ha finalmente raggiunto un traguardo straordinario, riuscendo a entrare ufficialmente nel Guinness World Records con la creazione di un mega arancino che ha battuto ogni record precedente. La gara si è svolta sabato scorso, in una giornata storica, in Piazza Duomo, nel cuore della città, dove il panificio ha dato prova della sua abilità culinaria e della sua determinazione, conquistando il titolo di arancino più grande del mondo.

A conferire ufficialmente il Guinness World Record al panificio Panyllo è stato il giudice Lorenzo Veltri, noto per la sua partecipazione alla trasmissione televisiva di Canale 5, Lo Show dei Record, condotto da Gerry Scotti. Veltri ha supervisionato personalmente l’evento, facendo riconoscere la straordinaria realizzazione come un successo per la città di Messina e per l’intera tradizione gastronomica siciliana.

L’arancino gigante ha raggiunto il peso impressionante di 56,20 kg ed è stato creato con dimensioni davvero mozzafiato: un’altezza di 60 cm e un diametro di 55 cm. Questi numeri hanno superato di gran lunga il record precedente, stabilito nel 2019 a Catania, che si fermava a 32,7 kg. Il processo di realizzazione del gigante della rosticceria è stato seguito con attenzione da una giuria qualificata, che ha verificato la qualità e la corretta preparazione degli ingredienti. Con loro, anche Salvatore Ciulla, ispettore metrico, e la biologa Rosalba Comerci, che hanno svolto il loro ruolo fondamentale nel garantire che il prodotto fosse in linea con gli standard del Guinness, sia in termini di peso che di qualità. Il tutto è avvenuto sotto l’occhio vigile del sindaco di Messina, Federico Basile, che ha presenziato all’evento, esprimendo grande orgoglio per questo traguardo raggiunto dalla sua città.

Il panificio Panyllo ha superato una grande sfida, che ha richiesto settimane di preparazione meticolosa e un enorme sforzo organizzativo. Gli ideatori e titolari del panificio, Stefano e Davide Ferro, non hanno nascosto la loro emozione, esprimendo la loro felicità per questo prestigioso riconoscimento internazionale: “Siamo felici per noi, per Messina e per tutta la categoria del settore della rosticceria della città”, hanno dichiarato, evidenziando come questo successo non sia solo una vittoria personale, ma anche un segno di orgoglio per tutta la tradizione gastronomica siciliana.

Il record mondiale dell’arancino più grande è stato accolto con grande entusiasmo e orgoglio dalla città, che ha visto in questo traguardo non solo il riconoscimento della qualità del prodotto, ma anche la valorizzazione della cultura culinaria locale. Il team del panificio Panyllo ha lavorato instancabilmente per perfezionare ogni dettaglio, a partire dalla scelta degli ingredienti fino alla cottura del maestoso arancino, per garantire che ogni passaggio fosse eseguito alla perfezione.