CalcioPrimo PianoSerie C

Giugliano – Messina (2-3) Il cuore premia il Messina, peloritani stoici e vittoriosi al “De Cristofaro”

Una partita da vincere per continuare a sperare, una vittoria che arriva nel momento giusto, un popolo che torna a respirare dopo 97 minuti di fuoco. Tutto questo è stato Giugliano – Messina, incontro andato in scena al “De Cristofaro” e che ha visto il ritorno al successo degli uomini di Banchieri dopo l’ultimo conquistato con il Latina diverse settimane fa. Giugliano che passa in vantaggio due volte con Del Sole e Minelli per poi essere raggiunto in entrambi i casi e poi superato grazie alle reti di Luciani (rigore), Gyamfi e Crimi (allo scadere). Prova stoica dei calciatori in campo che, nonostante l’evidente momento negativo, gettano il cuore oltre l’ostacolo e regalano ai supporter messinesi giunti allo stadio una gioia.

CRONACA

Partita equilibrata in avvio a Giugliano, Messina vicino al vantaggio al 10’ con Pedicillo che si inserisce da posizione defilata ma la sua conclusione trova l’esterno della rete dopo la deviazione dell’estremo difensore di casa. Pochi minuti dopo sono i gialloblu a provarci con Nepi, che a tu per tu con Krapikas trova un pallonetto che viene chiuso in corner da Gelli. Al raggiungimento del primo quarto d’ora il Messina è costretto ad operare già due cambi, il primo Gyamfi per Marino (infortunio muscolare), il secondo Buchel per Haveri (infortunio muscolare). Al 20’ i padroni di casa passano in vantaggio, contropiede letale avviato da Del Sole che trova l’ex Baldè nella tre quarti offensiva, lo spagnolo porta palla e imbuca in area ancora una volta Del Sole che con un piazzato incrociato batte Krapikas. Al 25’ immediata risposta dei peloritani, cross con il contagiri di Petrucci che trova la testa di Luciani, l’attaccante romano gira verso la porta ma Russo riesce a respingere sulla traversa, la difesa campana più mette in angolo. Al 29’ ancora una volta ospiti vicini al goal con Tordini che si inserisce benissimo in area di rigore e prova ad incrociare il destro trovando la grande risposta ancora del portiere del Giugliano che spedisce la sfera in corner. Al 33’ Petrucci inventa una traiettoria perfetta che giunge sui piedi di Luciani, l’ex Frosinone stoppa e conclude trovando la respinta della difesa di Bertotto, sulla respinta arriva Pedicillo che prova a battere Russo senza inquadrare bene la porta. Appena 3 minuti dopo altro contropiede giallorosso gestito da Pedicillo, Luciani e Tordini, quest’ultimo da dentro l’area incrocia con il destro ma Russo ancora una volta blocca a terra. Messina che ancora una volta cerca di il pari, ottima azione orchestrata da tutto il centrocampo al termine della quale Tordini libera Pedicillo al tiro, l’ex Spezia conclude con una staffilata sulla quale Russo deve ancora una volta esaltarsi. Allo scadere dei 3 minuti di recupero concessi dal signor Pezzopane Krapikas sventa una grande occasione per i gialloblù. Prima frazione che si chiude sul parziale di 1-0 in favore degli uomini di Bertotto, Messina che però avrebbe ampiamente meritato il pari dopo i numeri interventi dell’estremo difensore campano.

Secondo tempo che si apre con una sliding door, Buchel riesce a fraseggiare con Tordini entrando in area e viene atterrato da un difensore, il direttore di gara concede il penalty. Dal dischetto si presenta l’uomo del momento Pierluca Luciani che prende la rincorsa e trasforma con un destro sotto l’incrocio alla sinistra del portiere.

Giugliano-Messina Il gol di Luciani dal dischetto – Foto Giuseppe Cuozzo

Al 66’ torna in vantaggio il Giugliano, mischia su calcio d’angolo che trova impreparata la difesa peloritana, Padula prova a correggere in porta un colpo di testa di Njambe trovando la deviazione di un difensore sulla quale si avventa Minelli che batte un incolpevole Krapikas. Al 70’ altra risposta giallorossa con Pedicillo che dal limite prova un destro a giro sul quale Russo si distende respingendo in angolo. All’84’ il Messina dimostra che non muore mai, Buchel imbuca Garofalo dopo un pessimo schema su punizione, il centrocampista adattato a terzino per l’occasione conclude trovando ancora una volta un super Russo che però lascia lì la sfera, in corsa arriva Gyamfi che insacca a porta libera. All’88’ ancora occasionissima per gli uomini di Banchieri, Vicario mette un cross basso pericoloso sul quale si avventa Luciani che prova la zampata decisiva, Russo però non ci sta e dice di no con un intervento decisivo. Sulla ribattuta arriva Lia che da ottima posizione non riesce a concludere e viene fermato. Al 93’ ha dell’incredibile quanto accade al “De Cristofaro”, Tordini batte una punizione dall’out di sinistra direttamente in porta sulla quale Russo smanaccia malamente, sulla linea di porta Gyamfi colpisce verso Crimi che deve solo spingere la sfera in porta facendo esplodere il settore ospiti dello stadio. La partita finisce in rissa con Giorgione e Dell’Aquila a farne le spese subendo un’espulsione diretta, il fischio finale arriva al 97’ e decreta il ritorno al successo per i peloritani.

Giugliano-Messina l’Esultanza di Crimi con i tifosi – Foto Giuseppe Cuozzo

TABELLINO

GIUGLIANO – ACR MESSINA

Marcatori: 20’ Del Sole (GIU), 51’ Luciani (rig) (MES), 66’ Minelli (GIU), 84’ Gyamfi (MES), 93’ Crimi (MES)

Giugliano: Russo, Oyewale, Solcia, Minelli, Valdesi, De Rosa (40’ Celeghin), Giorgione, Peluso (59’ Demirovic), Del Sole (81’ La Vardera), Balde (59’ Njambe), Nepi (59’ Padula)

A disp. Anacoura, Celeghin, D’aniello, La Vardera, Demirovic, Galletta, Masala, Njambe, Nuredini, Padula

All. Valerio Bertotto

Acr Messina: Krapikas, Lia, Gelli, Marino (12’ Gyamfi), Haveri (16’ Buchel), Garofalo, Petrucci (76’ Dell’Aquila), Crimi, Pedicillo (76’ Vicario), Luciani, Tordini

A disp. Meli, Mameli, Gyamfi, Anzelmo, Vicario, Chiarella, Buchel, De Sena, Costantino, Dell’Aquila

All. Simone Banchieri

Ammoniti: 32’ Peluso (GIU), 51’ Solcia (GIU), 76’ Crimi (MES), 94’ Oyewale (GIU)

Espulsi: 95’ Giorgione (MES), 95’ Dell’Aquila (MES)

Recupero: 1°T (3 min); 2°T (4 min)

Arbitro: Valerio Pezzopane (L’Aquila)

Assistenti: Daniel Cadirola (Milano) e Francesco Tagliaferri (Faenza)

IV Uomo: Francesco Pio Sarcina (Barletta)

Foto Giuseppe Cuozzo

Gianmarco Fiumara