Site icon SportMe NEWS

“GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT”: CONFERENZA DI PRESENTAZIONE AL COMUNE

Oggi, alle ore 10, presso Palazzo Zanca, è stata presentata la Giornata Nazionale dello Sport, evento che si terrà domenica 4 giugno in piazza Unione Europea a Messina. Durante la conferenza stampa, il sindaco Federico Basile, insieme ai rappresentanti del Coni Sicilia, delle federazioni sportive e delle associazioni sportive locali, ha illustrato i dettagli della manifestazione che coinvolgerà ventuno discipline sportive, creando un’opportunità unica per la città.

Alla conferenza hanno preso parte, tra gli altri, la vicepresidente del Coni Sicilia Cristina Correnti, il fiduciario Francesco Giorgio, il responsabile tecnico provinciale Sergio Naccari, la presidente della SSD UniME Sport Silvia Bosurgi, nonché i rappresentanti delle federazioni sportive e degli enti di promozione sportiva. L’evento, che coinvolgerà decine di sportivi e appassionati, punta a promuovere lo sport come strumento di inclusione sociale e benessere fisico, e a rafforzare il legame tra le diverse realtà sportive della città.

Il sindaco Basile ha sottolineato come l’iniziativa rappresenti una preziosa occasione di aggregazione e di sana competizione. “Domenica, Messina sarà il palcoscenico di una giornata ricca di eventi sportivi che coinvolgeranno diverse discipline, tutte riunite in piazza Unione Europea. Sarà un’opportunità per scoprire e praticare sport diversi, in un clima di collaborazione tra il Comune, il Coni, le associazioni e le società sportive locali”, ha dichiarato il primo cittadino. Il sindaco ha anche aggiunto che la manifestazione sarà non solo una festa dello sport, ma anche un’importante occasione didattica, dove i partecipanti potranno osservare e appassionarsi a nuove discipline sportive.

Francesco Giorgio, fiduciario del Coni Sicilia e coordinatore dell’evento, ha posto l’accento sull’importanza della promozione dello sport e della sua pratica quotidiana. “La Giornata Nazionale dello Sport è un’occasione per sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’attività fisica e per avvicinare i cittadini alle discipline olimpiche”, ha spiegato Giorgio.

Un momento significativo è stato anche il saluto di Silvia Bosurgi, presidente della SSD UniME Sport, che ha rimarcato come l’evento promuova i valori fondamentali del Panathlon, tra cui il fair play e il rispetto reciproco. La Giornata dello Sport, infatti, è in linea con i principi sanciti dalle “Carte” del Panathlon, che pongono l’accento sul rispetto, sull’inclusività e sulla solidarietà attraverso la pratica sportiva.

Le attività sportive si svolgeranno dalle 9.30 alle 13.00, e tra le discipline coinvolte ci saranno atletica leggera, baseball e softball, canottaggio, ginnastica artistica, judo, karate, pallacanestro, pallavolo, rugby, tennis, vela e molte altre. Un programma variegato e ricco che permetterà ai partecipanti di avvicinarsi a sport diversi, sotto la guida di esperti e istruttori qualificati.

Per garantire lo svolgimento regolare della manifestazione, il Servizio Mobilità Urbana ha disposto il divieto di sosta e transito veicolare in via Argentieri, nella zona antistante Palazzo Zanca, dalle 7.00 alle 14.00 di domenica 4 giugno. Questo permetterà di rendere l’area sicura per tutti i partecipanti e i visitatori.

L’evento, che si terrà contemporaneamente in altre città italiane, si conferma come un’importante opportunità di vivere lo sport in modo inclusivo, stimolando la partecipazione di tutti, dai bambini agli adulti, in una giornata all’insegna della salute, della gioia e della coesione sociale.

 

Exit mobile version