CalcioEccellenza

ECCELLENZA – Il Milazzo vince a Mazzarrone e vola, ora è solo al comando. La riflessione

Gli uomini di Bognanni passano al “Comunale” di Mazzarrone con una rete del capitano Gatto in apertura. Si tratta del settimo successo consecutivo in altrettante gare. La contemporanea sconfitta del Modica permette ai mamertini di restare soli in vetta. E domenica 3 novembre – ore 14.30 – al “Salmeri” arriva la Nebros, al momento l’unica formazione ad aver avuto la meglio sui rossoblù nell’andata degli ottavi di coppa 

MILAZZO – Ancora un  successo per il Milazzo che, nel settimo turno di andata del torneo di Eccellenza – girone B, supera in esterna il Mazzarrone e mantiene, questa volta in solitaria, la vetta della classifica. La concomitante sconfitta del Modica sul campo della Nebros, infatti, consente agli uomini di Bognanni di lasciare dietro la formazione ragusana, ora staccata di tre lunghezze. Si tratta della settima vittoria in altrettante gare che consente al Milazzo di mantenere imbattibilità e punteggio pieno, unica formazione in tutto il girone di competenza.

Milazzo
(foto di Nino La Rosa)

Al “Comunale“, ci pensa il capitano Natale Gatto a sbloccare la gara in apertura (2′), trasformando un penalty concesso dal signor Monti per un fallo su Salvo. Poi, i mamertini sono bravi ad amministrare il vantaggio, legittimandolo con diverse azione propositive e situazioni pericolose per la porta del Mazzarrone. Ci prova la formazione catanese ad impensierire la retroguardia ospite, ma la manovra risulta sterile e priva di una reale efficacia offensiva. Tre punti di platino per la graduatoria del Milazzo e utili a lanciare un ulteriore segnale alle corazzate del girone.

Milazzo
E’ il 2′ minuto. Il capitano Gatto trasforma il calcio di rigore che darà vantaggio e successo al Milazzo (foto di Nino La Rosa)

La riflessione

Gara difficilissima” aveva dichiarato alla vigilia Angelo Bognanni. Che poi sul campo si sia messo tutto subito bene per il Milazzo è altra storia. Troppo onesto il tecnico di Butera per nascondersi dietro una frase di circostanza, quasi ad esorcizzare potenziali eventi sfavorevoli.

Vero, verissimo: ostacolo duro il Mazzarrone. Intanto, per un campo complicato sul quale nessuno in stagione era riuscito ancora a centrare l’intera posta in palio. Inoltre, che i due precedenti del Milazzo al “Comunale” raccontassero di una sconfitta e di un pari, senza mai essere riusciti ad andare oltre, costituiva, già di per sé, ulteriore fattore utile ad innalzare il coefficiente di difficoltà della gara. Da non tralasciare, però, l’aspetto più di peso della vicenda: la qualità, l’esperienza di un organico attrezzato e capace di fare la differenza contro qualsiasi avversario.

La realtà della partita ci ha detto altro e lo ha fatto, anzitutto, per la bravura degli uomini di Bognanni, capaci di sbloccarla subito e poi di gestirla con attenzione, rilanciando in più occasioni per provare a chiuderla. Intanto, però, pronti, via, fallo, rigore, capitano sul dischetto e palla in rete; giusto per far arrivare presto la notizia al “Vasi”, la funesta nera di un Milazzo già in vantaggio – incredibile! – e mettere pressione alla compagna di avventure, a quel Modica fino a ieri capolista mano nella mano con i mamertini.

Il Mazzarrone dalla buona manovra ma troppo molle in avanti, costretto alle corde con il minimo scarto, mentre la Nebros andava in vantaggio, amministrandolo fino in fondo.

Vero, verissimo: il Milazzo è prepotentemente solo al comando e lo è a punteggio pieno, per la gioia dei tifosi a braccia alzate sugli scaloni del “Comunale” o, forse, solo tre metri sopra il cielo, giusto per ricordare i tre punti di stacco e la felicità di chi continua a sognare in grande.

Chi lo avrebbe detto solo sette settimane fa!

La prossima gara

Ora, ad attendere i rossoblù al loro ritorno al “Salmeri“, domenica 3 novembre – ore 14.30, ci sarà ancora una volta la Nebros.

Gli uomini di Palmeri, dopo il doppio successo con Città Di Misterbianco e il già menzionato Modica, rilanciano con autorevolezza le proprie chance, compiendo un ulteriore passo in avvicinamento alle prime posizioni della graduatoria.

Ora, cercheranno di ripetere in campionato quanto già fatto in coppa.

Proprio per mano della Nebros, infatti, l’unico scivolone del Milazzo in stagione, nell’andata degli ottavi di coppa al “Salmeri” (1-2 il risultato finale).

Al termine del doppio confronto poi, qualificata la Nebros in virtù del pareggio a reti bianche della gara di ritorno al “Vasi”, risultando decisivo il vantaggio acquisito nella prima delle due gare.

Milazzo
Sempre presenti, i tifosi del Milazzo in trasferta nella lontana Mazzarrone (foto di Nino La Rosa)

Il tabellino del match (a cura dell’ufficio stampa dell’SS Milazzo)

Mazzarrone Calcio – SS Milazzo 0-1
Marcatori: 2’ Gatto
Mazzarrone Calcio (3-5-2): Barbagallo; Kieling, Puglisi, Giannetto; Purita (Dal 70’ Altieri), Federico, Garcia (Dal 74’ Trentacoste), Strano, Tarantino; Ragosta (Dal 60’ Manfré. Dall’86’ Battaglia), Sene. Allenatore: Salvatore Utro. A disposizione: Messineo, Gravina, Kodra, Valenti, Cannia.
SS Milazzo (3-5-2): Piccioni; Foti, Cassaro, Dama; Franchina, Bucolo, Gatto, Corso, Salvo (Dal 76’ Locantro); Kari (Dall’83’ Ozawje), Diallo. Allenatore: Angelo Bognanni. A disposizione: Di Dio, Iannello, Presti, Salamone, Ferrando, La Spada, Ferrara.
Ammoniti: Piccioni (MZ), Giannetto (MA), Kieling (MA), Diallo (MZ), Bucolo (MZ), Federico (MA)

Arbitro: Monti di Como

Assistenti: Belfiore e Gulisano di Acireale

(Nella foto di copertina di Nino La Rosa, l’esultanza a fine gara di squadra e tifosi)

Photo credits: pagina facebook Le foto della SSMilazzo