Coppa Italia. L’Akademia esce al tie-break ma si regala la schiacciatrice Usa Mychael Vernon
L’amarezza dei tifosi per la sconfitta nei quarti di Coppa Italia al tie-break con Offanengo viene sminuita nel dopo gara dall’annuncio dell’arrivo della schiacciatrice Michael Vernon. L’atleta americana riempie così uno dei tasselli mancanti all’Akademia S.Anna Messina dopo aver rescisso con l’altra americana Adanna Rollins e con la piemontese Linda Cabassa.


Coach Bonafede: “Non è stata una gara di alto livello”
Nella gara unica dei quarti di Coppa, le ragazze di coach Bonafede cadono in casa, nel set decisivo, contro Offanengo (2-3). Coach Fabio Bonafede: “Siamo stati molto fallosi, Fase muro-difesa saltata subito”. In conferenza stampa post-gara, annunciato l’ingaggio della posto 4 statunitense, Michael Vernon. Bonafede sul nuovo acquisto: “Bravi e fortunati a prenderla”
MESSINA – Finisce con una sconfitta al tie-break il cammino di Akademia Sant’Anna in coppa Italia
A proseguire sarà la Trasporti Bressan Offanengo che, all’inizio del nuovo anno solare, si giocherà a Trento l’accesso alla finalissima di Bologna.
Gara di quarti di finale complicata, quella del PalaRescifina, per la ragazze di coach Bonafede. Confronto ben interpretato dalle avversarie che riescono ad approfittare della serata non brillante delle messinesi, probabilmente anche segnate dalla fatica della quinta gara affrontata in appena diciotto giorni e reduci dal tie-break, vinto in rimonta, domenica scorsa contro Costa Volpino.
Nel primo set, Akademia avanti di quattro lunghezze a metà parziale (12-8), ma incapace di reagire alla rimonta nero-verde (13-16 con un parziale 1-8 per le avversarie) e al successivo distacco scavato dalle avversarie, fino alla chiusura set (17-25). Nel secondo set, dopo una primissima parte di equilibrio, le Supergirls prendono il largo e già a metà parziale accumulano un ampio margine di sicurezza (14-7). La seconda parte è una prova di forza di Akademia che chiude tredici punti avanti (25-12). Terzo set molto combattuto e in cui si procede punto a punto. Offanengo riesce a prendersi un leggero vantaggio (+3) a metà parziale, tenuto con caparbietà sino alla fine (22-25). Quarto set, forse il più combattuto, in cui le siciliane riescono a spuntarla solo in chiusura, grazie ad un momento superlativo della squadra, concretizzato da Rossetto. Tie-break con due storie differenti. Fino al cambio campo, meglio Akademia (8-6); poi, ritorno di Offanengo che recupera lo svantaggio (10-10), si tiene agganciata (13-12) e opera il controsorpasso con le migliori della gara: capitan Martinelli e l’MVP Rodic.
Domenica, con inizio alle ore 16, Akademia impegnata al “PalaGeorge” di Montichiari contro la Valsabbina Millenium Brescia, nella gara valida per il dodicesimo turno di Regular Season; una trasferta delicata in cui sarà vietato sbagliare.
Nel post-gara, le dichiarazioni dell’head coach Fabio Bonafedee dell’opposto Bintu Diop.
Coach Fabio Bonafede: “Bisogna essere onesti con la nostra gente e dico che non è stata una gara di altissimo livello. Siamo stati fallosi, la fase muro-difesa è saltata subito. Non siamo riusciti a fermarle. Era la quinta partita in diciotto giorni in cui non siamo riusciti ad allenarci. Tutte queste concause hanno portato ad un risultato amaro e negativo. Dobbiamo riprendere le energie e pensare a Brescia, una tappa importante del nostro campionato”.
Bintu Diop: “Sicuramente è brutto perdere così al tiebreak, facendo tanti errori.Loro hanno fatto bene disputando una bella partita. Se sbagli tanto perdi e non c’è altro da dire. E’ bello aver qualcuno che ti studia e lotta fino alla fine. Lottare ci abitua a situazioni normali in A1”.
A margine della conferenza stampa, coach Bonafede ha annunciato l’ingaggio della statunitense, posto 4, Mychael Vernon.
“Abbiamo iniziato le pratiche per portarla qui in Italia – ha detto Bonafede – e arriverà molto presto. Lunedì riceverà il premio come miglior posto 4 dei college americani e speriamo di essere veloci burocraticamente. Siamo stati bravi e fortunati a prenderla; non ci fermeremo qua e annunceremo una seconda straniera”.
𝗔𝗸𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝗻𝗮𝗠𝗲𝘀𝘀𝗶𝗻𝗮𝘃𝘀Trasporti Bressan Offanengo2-3(17-25, 25-12, 22-25, 25-20, 13-15)
𝘈𝘬𝘢𝘥𝘦𝘮𝘪𝘢𝘚𝘢𝘯𝘵’𝘈𝘯𝘯𝘢: Norgini 0, Olivotto10, Carraro 3, Modestino 8, Rossetto 15, Mason21, Trevisiol 0, Caforio (L)0, Babatunde 5, Guzin 0, Diop18. All. F.Bonafede, Ass. F.Ferrara
Trasporti Bressan Offanengo: Bridi, Martinelli, Salvatori, Compagnin, Favaretto, Campagnolo, Tellone (L) , Rodic , Tommasini , Caneva , Nardelli , Pinetti , Bole. All. G.Bolzoni, Ass. F.Collina
MVP, Top Spiker e Top Blocker del match, Isidora Rodic con 21 punti (16 in attacco con una percentuale del 47%, 4 muri). Complessivamente, 20 errori per Messina, 27 per Offanengo.
Arbitri: Marco Pazzaglini e Fabio Sumeraro
Videocheck: Claudio Spartà
Segnapunti: Erik Iudica
Durata set:27’,24’, 31’, 27’, 21’
MVP Gioielleria La Motta:Isidora Rodic (Trasporti Pesanti Bressan Offanengo)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.