BASKET GIOVANILE – I LUPI DELLA FORTITUDO (2010-“11) tornano in Finale
I Lupi dello Stretto tornano in Finale: un’altra impresa del gruppo 2010-11 della Fortitudo Messina
Comunicato stampa
Ci è voluto un po’ per metabolizzare questa vittoria e renderci conto, ancora una volta, di cosa abbiamo costruito con il nostro straordinario gruppo U15 ecc. 2010-11. Dopo aver conquistato il Titolo Regionale nella scorsa stagione, sembrava difficile riuscire a replicare l’impresa. E invece, i nostri lupi si sono dimostrati ancora affamati, determinati e pronti a dare tutto.
Una stagione intensa, vissuta con impegno e sacrificio, culminata in una semifinale da brividi contro una delle favorite alla vittoria finale: la PCR, rafforzata durante l’estate dagli arrivi di Bianco (Capo d’Orlando), Pizzillo (Cefalù) e dal giovane talento Costantino (Patti).
Dopo la netta vittoria nella gara d’andata in trasferta, il ritorno in casa si è rivelato tutt’altro che semplice. Nervosismo, pressione e una difesa solida da parte della PCR hanno messo alla prova i nostri ragazzi per tutto il secondo e terzo quarto. Ma, come spesso accade, la squadra allenata da Coach Cavalieri e Coach Mangió ha ricordato di che pasta è fatta, e quando la partita sembrava sfuggire di mano, è arrivata la zampata finale dei Lupi dello Stretto che ha spalancato le porte della Finale Under 15 eccellenza
Protagonisti assoluti della sfida sono stati: Crescenti, autore di 17 punti, miglior marcatore dell’incontro e MVP: ha tenuto a galla i compagni nei momenti più delicati. Grasso, prelevato proprio dalla PCR, ha messo a referto 15 punti decisivi e Trimarchi, il nostro “Totem”, leader e trascinatore: 12 punti nella seconda gara, nonostante la serata non fosse brillante al tiro influenzato ma presente , ha chiuso con un buzzer beater decisivo questa semifinale . Da ricordare anche la sua prestazione-monster all’andata con 37 punti, che ha dato il pass per questa finale.
Fondamentali anche:
Terranova, prezioso in difesa e a rimbalzo sempre presente e Gaina, fisicità ed energia inesauribile,
Mentre Wirzy eccellente nel contenere il loro miglior realizzatore e limitarlo in tutto e per tutto una menzione speciale a Bartolone, il nostro playmaker con un problema alla mano ha stretto i denti e ha portato leadership e 12 punti di cuore E poi tutti gli altri: Leo, Cambria, De Stefano, Liotta e Tricomi, che magari non sono entrati in campo, ma che fanno parte di un gruppo coeso, pronto a crescere e a sognare insieme.
Le parole di Coach Cavalieri:
“È stata una semifinale bellissima, piena di suspense. Dopo aver dominato la prima gara, nella seconda abbiamo sentito la pressione del dover vincere, e secondo me questa formula non premia chi ha il fattore campo. Complimenti alla PCR, che ha lottato fino alla fine. Sarebbe facile parlare dei loro migliori giocatori ma Mi ha colpito soprattutto Lupo, sempre pronto e presente a rispondere offensivamente ad ogni nostro canestro, complimenti per la crescita .
Sono orgoglioso dei miei ragazzi: dopo un anno siamo di nuovo in finale, senza grandi rinforzi ma con la forza del nostro gruppo, a cui abbiamo aggiunto solo Grasso, rivelatosi una pedina fondamentale. Quest’anno sarà anche l’ultimo di Trimarchi, e speriamo possa trovare un ambiente professionale che gli permetta di crescere come merita. Il nostro obiettivo, come società, è proprio questo: offrire opportunità fuori dalla Sicilia, costruire un futuro.
Vogliamo continuare a sognare — magari raggiungendo direttamente le finali nazionali o provandoci con lo spareggio. Questo gruppo, come fu quello del 2004-05-03, può davvero rappresentare il futuro di questa società. Siamo felici… ma vogliamo ancora stupirci, non solo stupire.”