VIRTUS MOLFETTA-BASKET SCHOOL MESSINA 54-76
CRONACA E TABELLINO
La Basket School Messina vince 76-54 a Molfetta e accede per il secondo anno consecutivo ai playoff del campionato di Serie B interregionale. Un traguardo prestigioso per la società giallorossa, arrivato al termine di una stagione non semplice, ma nella quale dirigenza, staff tecnico e gruppo squadra non hanno mai mollato, raggiungendo un traguardo assolutamente meritato. La Basket School Messina chiude il play-in gold al settimo posto in virtù della migliore differenza canestri negli scontri diretti con la Viola Reggio Calabria, sconfitta al supplementare ad Avellino. Giallorossi che così affronteranno gli Svincolati Milazzo nel primo turno dei playoff (gara-1 in programma domenica 11 maggio al PalaMilone).
Al PalaPanunzio di Molfetta, la Basket School Messina prende il largo a metà del primo quarto e non si guarda più indietro, trascinata da un Leonardo Di Dio in serata di grazia e autore della miglior prestazione personale della stagione con 37 punti. Doppia cifra anche per Tartaglia.
Pippo Sidoti conferma il quintetto formato da Busco, Di Dio, Miaffo, Tartaglia e Yeyap. Primo canestro della partita di Gulley pareggiato da Di Dio a 8’18”. Triple di Sirakov e Miaffo in un avvio molto equilibrato, anche sul piano degli errori e delle palle perse. Primo vantaggio messinese con i liberi di Yeyap (5-7 a 5’51”) e allungo con la bomba di Tartaglia, a cui fanno seguito le realizzazioni dalla lunga distanza di Jankovic e ancora Miaffo. Solito canestro dalla media di Di Dio che poi piazza anche la tripla del 9-18. Parziale di 1-8 interrotto dai canestri da sotto di Gulley e Sirakov per il 13-18, ma risponde subito Yeyap con la penetrazione del 13-20 a due minuti dalla sirena. Busco e Bergamo alimentano il tabellino, Sidoti manda in campo Janic per gli ultimi possessi del quarto e Di Dio realizza in contropiede il 15-24 con cui si chiude il primo parziale.
Tripla di Natalini per aprire i secondi dieci minuti, ma la Basket School Messina resta sul pezzo con il canestro di Di Dio, già in doppia cifra, e con la difesa forte. Secondo fallo di Janic in appena tre minuti e Sidoti chiama timeout, con Mollica che rileva Yeyap e Di Dio che mantiene il +8 con il sottomano del 20-28 a 6’30” dalla fine del secondo quarto. Si complica la partita di Janic che commette il terzo fallo personale nel tentativo di stoppare Arifkhanov (1/2 dalla lunetta). Letale Busco: palla rubata, canestro e assist per Di Dio che segna dalla media e poi vola in contropiede per il 21-34. La Virtus Molfetta resta in scia con la tripla di Gulley a 3’53”, con Busco che fa 1/2 ai liberi e Di Dio che va a canestro ancora una volta in campo aperto per il 24-37. Debutta nella serata anche Incremona che serve l’assist a Mollica, unico sussulto giallorosso in mezzo ai cinque punti consecutivi di Natalini e al gioco da tre punti di Bertoni. Quarto in archivio sul 33-41 dopo un 2/4 dalla lunetta di Tartaglia, un altro libero di Bertoni e con il primo ingresso in campo della serata per Diakhate e Guduric.
Dopo una chiusura di primo tempo sottotono e nonostante qualche errore di troppo in avvio di terzo quarto, la Basket School Messina si rimette in sesto, trova cinque punti con Yeyap e Di Dio per il 33-46 a 7’33” dalla sirena. Rispondono Gulley, ancora dalla lunga distanza, e Seck con il gioco da tre punti del 39-47. I liberi di Di Dio e Yeyap e la reverse di Janic valgono il nuovo +14 giallorosso (39-53) e 3’09”. Bel canestro di Bergamo a interrompere il break ospite, ma ancora l’incontenibile Di Dio firma il 41-55, con Jankovic che sulla sirena manda le due squadre all’ultimo riposo sul 45-55.
Pioggia di bombe dopo un minuto di gioco del quarto periodo: segnano Tartaglia, Giovara e Di Dio, poi Bergamo fa 2/2 dalla lunetta e il solito capitano giallorosso realizza ancora dalla lunga distanza il 52-64. Bergamo non molla, firma il -10, ma Tartaglia finalizza una nuova ripartenza e Di Dio infila quattro liberi per il 54-70 a 2’15”. Partita di fatto chiusa, Janic rimpingua il tabellino con il 2/2 dalla lunetta, Di Dio segna “involontariamente” il +20 e Tartaglia chiude il conto con i liberi del 54-76.
Virtus Molfetta-Basket School Messina 54-76
(15-24, 33-41, 45-55, 54-76)
Virtus Molfetta: Arifkhanov 1, Giovara 7, Bertoni 4, Bergamo 8, Savoia, Seck 3, Natalini 8, Gulley 12, Jankovic 5, Sirakov 6. All. Fabbri.
Basket School Messina: Incremona, Mollica 2, Di Dio 37, Miaffo 6, Tartaglia 12, Caruso, Guduric, Busco 7, Diakhate, Janic 4, Yeyap 8. All. Sidoti.
Arbitri: Gianmarco Greco di Settingiano ed Eros Marseglia di Mesagne
L’addetto stampa