60^ Traversata dello Stretto tra grandi nomi e novità tecnologiche
La Traversata dello Stretto si prepara a vivere un’edizione straordinaria, quella del 60° anniversario, che avrà luogo il 4 agosto 2024. Quest’anno, la gara internazionale di nuoto di fondo promette di essere ancora più emozionante, celebrando una delle tradizioni sportive e culturali più longeve e affascinanti dello Stretto. Da quel lontano 1954, quando tutto ebbe inizio, sono passati 70 anni, e dopo ben 59 edizioni, siamo pronti a rivivere l’emozione unica del crossing dello Stretto a nuoto. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, con il palpitante obiettivo di scoprire chi trionferà in questa edizione così speciale della storica manifestazione.
La curiosità per i partecipanti è alle stelle. Le iscrizioni, aperte il 15 maggio alle 12:00, si sono esaurite in un lampo, con gli 80 posti disponibili che sono stati riempiti in pochi secondi. Sebbene la start list sia ancora provvisoria, la gara comincia già a prendere forma. Tra i principali protagonisti spicca Pasquale Sanzullo, che ha già scritto numerose pagine di storia alla Traversata dello Stretto e che proverà a difendere il titolo conquistato nel 2023. Al suo fianco, la campionessa Silvia Ciccarello, vincitrice tra le donne lo scorso anno, sarà una delle favorite.
Ma non solo: le squadre più prestigiose del panorama nazionale, come i Carabinieri, le Fiamme Oro, la Marina Militare e il Circolo Canottieri Napoli, hanno già confermato la loro partecipazione, portando con sé alcuni dei migliori atleti del nuoto di fondo. Tra i nuotatori più noti, ci sono Giuseppe Ilario (bronzo nella Capri-Napoli 2023), Sophie Callo (vincitrice della Traversata 2021), Alisia Tettamanzi (tre volte campionessa europea juniores di fondo), Gabriele Nardo (Fiamme Oro), Pasquale Giordano (oro al campionato italiano di mezzofondo 2023), Federica Senatore (argento ai campionati europei juniores 10 km 2022), Vincenzo Caso (oro al campionato italiano indoor 5 km 2023), Andrea Filadelli (oro nella staffetta mista Coppa del Mondo 2024). Ma tra i partecipanti potrebbero esserci anche alcune sorprese, con nuotatori meno conosciuti pronti a lottare per un posto di rilievo.
Un altro elemento distintivo di questa edizione sarà l’adozione di tecnologie all’avanguardia. La Traversata dello Stretto si rinnova ogni anno, pur mantenendo intatto il suo legame con la tradizione, e quest’anno l’evento si arricchirà di innovazioni tecnologiche. Saranno introdotti nuovi sistemi per monitorare la gara in tempo reale, offrendo una visione più dettagliata e coinvolgente, permettendo agli appassionati di seguire ogni momento cruciale della competizione. Particolare attenzione verrà riservata all’attraversamento dello Stretto e ai giri di boa, grazie a questi miglioramenti che garantiranno un’esperienza ancora più emozionante per tutti i partecipanti e gli spettatori.
Sebbene i dettagli definitivi siano ancora da definire, l’organizzazione continua a lavorare senza sosta per rendere questa edizione della Traversata dello Stretto davvero memorabile. Il Centro Nuoto Villa, che da sempre contribuisce in modo determinante alla realizzazione di questo evento, proseguirà nel suo lavoro di preparazione fino ad agosto. Nei prossimi mesi, infatti, si definiranno ulteriormente i partecipanti, la start list definitiva e gli eventi collaterali che arricchiranno la settimana dedicata alla gara.